Tax the Rich | l’appello di Oxfam che se ne fega della Costituzione
Oxfam lancia un appello in favore della tassazione dei ricchi, sollevando interrogativi sulla coerenza della Costituzione. Mentre l'opposizione viene spesso criticata per le sue divisioni, è importante riconoscere anche le contraddizioni all'interno delle proposte governative. Questo tema richiede una riflessione più profonda sul ruolo della giustizia fiscale nella società contemporanea.
Si è spesso ingenerosi con l’opposizione, segnalandone la capacità di dividersi su questioni di grande come di piccola rilevanza. Ma quando poi accade il contrario, non si è spesso altrettanto pron. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗Leggi su Ilfoglio.it

© Ilfoglio.it - “Tax the Rich”: l’appello di Oxfam che se ne fega della Costituzione
Ne parlano su altre fonti
“Tax the Rich”: l'appello di Oxfam che se ne fega della Costituzione
Si legge su ilfoglio.it: Nonostante in Italia siano vietati referendum su materie tributarie, un manifesto propone di stimolare una “crescita sostenibile e inclusiva" attraverso un maggiore prelievo a carico dei contribuenti ...
Appello al governo da 15 sigle, no alla sugar tax
Lo riporta msn.com: (ANSA) - MILANO, 05 DIC - Un appello per chiedere al governo di neutralizzare la cosiddetta Sugar tax che potrebbe essere introdotta, se non ci fosse una nuova proroga, dal primo luglio 2025.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Piero Chiambretti : La televisione è uno specchio rovesciato, spesso rotto, della realtà
Proseguono senza sosta, dal lunedì al giovedì dalle 17 alle 18 su Rai Isoradio, gli interessanti e divertenti viaggi de “L’autostoppista”, il primo programma radiofonico pet friendly dove il co-conducente e co-conduttore è il bassotto Byron, seguitissimo format nato dalla creatività del giornalista e conduttore radiotelevisivo Igor Righetti.