Strisce blu pagheranno anche le microcar elettriche | Lo Russo colpisce ancora Ennesima decisione miope
La nuova delibera della giunta comunale di Torino, approvata il 23 aprile, stabilisce che anche le microcar elettriche, come la Fiat Topolino e la Microlino, dovranno pagare per la sosta sulle strisce blu. Una scelta che il consigliere Pierlucio Firrao definisce miope, sollevando dubbi sull'adeguatezza di tali misure per incentivare l'uso di veicoli eco-sostenibili.
A Torino anche le microcar elettriche come la Fiat Topolino o la Microlino pagheranno la sosta a pagamento. È quanto stabilisce una delibera della giunta comunale dello scorso 23 aprile ed è quanto segnala il consigliere comunale di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao, che sulla questione ha. 🔗Leggi su Torinotoday.it

© Torinotoday.it - Strisce blu, pagheranno anche le microcar elettriche: "Lo Russo colpisce ancora. Ennesima decisione miope"
Le notizie più recenti da fonti esterne
Torino, Topolino e altre microcar pagheranno le strisce blu
Segnala torinoggi.it: A Torino anche le microcar elettriche pagheranno le strisce blu. Sulle strade del capoluogo piemontese, così come delle altre città italiane, si registra un vero e proprio boom di nuove Fiat Topolino ...
Roma, strisce blu Municipio XV: parcheggio si pagherà a Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming
Secondo canaledieci.it: Le strisce blu a Roma si allargano, la sosta tariffata arriva nel Municipio XV nelle zone di Vigna Clara, Fleming e Ponte Milvio. Il Consiglio del Municipio Roma XV ha approvato oggi, con voto ...
Roma, strisce blu Municipio XV: parcheggio si pagherà a Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming
Scrive msn.com: (Adnkronos) - Le strisce blu a Roma si allargano, la sosta tariffata arriva nel Municipio XV nelle zone di Vigna Clara, Fleming e Ponte Milvio. Il Consiglio del Municipio Roma XV ha approvato oggi ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Regno Unito - per entrare gli italiani pagheranno il visto: cos'è l'Eta e quando entra in vigore
Entro la prossima primavera, il programma sarà nuovamente ampliato per includere i cittadini europei: nello specifico, gli italiani potranno richiedere l'Eta a partire dal 5 marzo 2025 e si potrà utilizzare l'autorizzazione elettronica a partire dal 2 aprile 2025.