Startup Costabile Luiss | Pochi investimenti in AgriFoodTech invertire rotta o declino
L'agrifoodtech è un settore cruciale per l'economia italiana, ma la mancanza di investimenti rischia di compromettere la sua crescita. Le startup innovative sono costrette a fronteggiare un contesto difficile, dove i finanziamenti scarseggiano. È urgente invertire la rotta per garantire la competitività e il futuro di un comparto fondamentale per il Paese.
(Adnkronos) – E' uno dei pilastri dell'economia del nostro Paese, riconosciuto in tutto il mondo. Ma per far sì che mantenga la sua leadership servono investimenti in nuove tecnologie e innovazione. Che in Italia, invece, scendono sempre di più, penalizzando le tantissime startup, che, spesso vanno a cercare fortuna all'estero. Stiamo parlando dell'agroalimentare, settore di . L'articolo Startup, Costabile (Luiss): “Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino” proviene da Webmagazine24. Visualizza tutte le notizie di Webmagazine24 su Google News Potrebbe interessarti:. Ministero Lavoro: “Ecco Sviluppo Lavoro Italia agenzia per attuazione politiche attive”. Manageritalia, +8,1% donne dirigenti nell’ultimo anno, dal 2008 raddoppiate in gestione. Fiere, Casaidea: “Artigianato di qualità innovazione e tante idee per abitare l’esterno”. 🔗Leggi su Webmagazine24.it

© Webmagazine24.it - Startup, Costabile (Luiss): “Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino”
Le notizie più recenti da fonti esterne
Startup, Costabile (Luiss): "Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino"
Scrive msn.com: Il docente: 'Agroalimentare è traino del Pil ma dobbiamo investire in innovazione 5 volte quello che facciamo oggi' ...
Investire nelle startup AgriFoodTech italiane per innovare settore
Segnala libero.it: Michele Costabile professore ordinario Luiss e direttore del Centro di Ricerca Luiss-X.ITE "Il calo lasciatemi dire è fisiologico perché deriva dal picco di investimenti in venture capital in Italia ...
Agroalimentare in Italia: pesa il 30% sul Pil, ma attira pochi capitali
Lo riporta repubblica.it: Al Senato presentato il primo rapporto sulla trasformazione tecnologica del settore: nel 2024 investiti poco più di 100 milioni di euro in startup. Per ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Vivid Money arriva in Italia: un'unica app per banking, investimenti e cripto
ARRIVA IN ITALIA VIVID, LA PIATTAFORMA DI BANKING E INVESTIMENTI CHE INSEGNA A FAR CRESCERE I PROPRI RISPARMI.