Sla Fontana Nemo | Come Armida Barelli viviamo da protagonisti
Il 16 maggio a Roma, si celebra la memoria di Armida Barelli, cofondatrice dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, scomparsa nel 1952 a causa della sclerosi laterale amiotrofica. La sua vita ispira a non arrendersi mai, sottolineando l'importanza di essere risorse attive per il Paese, nonostante le sfide. La storia di Barelli merita di essere raccontata e condivisa.
'Siamo pochi ma non rinunciamo ad essere una risorsa per il nostro Paese' Roma, 16 mag. (Adnkronos Salute) - "Abbiamo il dovere di continuare a raccontare questa storia di Armida Barelli", cofondatrice dell'Università Cattolica del Sacro Cuore morta nel 1952 di Sla, sclerosi laterale amiotrof 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

© Ilgiornaleditalia.it - Sla, Fontana (Nemo): "Come Armida Barelli viviamo da protagonisti"
Le notizie più recenti da fonti esterne
Sla, Fontana (Nemo): "Come Armida Barelli viviamo da protagonisti"
Segnala msn.com: Roma, 16 mag. (Adnkronos Salute) - 'Abbiamo il dovere di continuare a raccontare questa storia di Armida Barelli', cofondatrice ...
la testimonianza di armida barelli nella lotta alla sla e il ruolo dei centri nemo
gaeta.it scrive: Armida Barelli, cofondatrice dell’università cattolica del sacro cuore e simbolo di forza contro la sclerosi laterale amiotrofica, ispira il centro clinico Nemo di Roma e la comunità Sla a chiedere so ...
Sla, Centro Nemo Roma intitolato alla beata Armida Barelli
Riporta sulpanaro.net: "Intitolare il nostro centro alla beata Armida Barelli significa riconoscere che la medicina non si riduce alla cura ... Un messaggio che trova piena sintonia nelle parole di Alberto Fontana, ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Roma - tenta di arrampicarsi su Fontana di Trevi: multa da 1 -000 euro
Temendo di essere sanzionato ha reagito spintonando gli agenti che lo avevano fermato per i controlli e nel tentativo di darsi alla fuga ha colpito un operante, che ha necessitato delle cure mediche del caso.