Siamo tornati al Pds | cosa sta succedendo alla sinistra italiana
Siamo tornati al PDS: cosa sta succedendo alla sinistra italiana? Come in un film di Zemeckis, il PD torna alla Bolognina, dove Occhetto tracciò la svolta. Il contrordine compagni sul riformismo si rivela un’illusoria stella polare, evidenziando le sfide e le ambiguità che oggi caratterizzano il panorama della sinistra nel nostro paese.
Con un balzo di trent’anni, come nei film di Zemeckis di Ritorno al futuro, il PD è tornato alla Bolognina dove Occhetto fece la svolta e fondò il PDS, il Partito Democratico della Sinistra. Lo evidenzia bene il contrordine compagni sul riformismo che ha fatto da illusoria stella polare alla nascita del PD, e la decisione autarchica, potremmo dire alla Nanni Moretti, di votare, senza se e senza ma, i referendum di Landini. Ma Guerini, Franceschini, e tutti gli altri riformisti, eredi di altre tradizioni politiche, che con Renzi avevano votato compatti il jobs act, come fanno a votare, ma soprattutto a stare in questo, legittimo, partito massimalista? A questa fusione a freddo tra classi dirigenti, con tanta confusione nel Pantheon, oltre che sulla linea politica, non ci credeva nemmeno un vecchio comunista migliorista come Emanuele Macaluso, figurarsi coloro che venivano dalla DC. 🔗Leggi su Thesocialpost.it

© Thesocialpost.it - Siamo tornati al Pds: cosa sta succedendo alla sinistra italiana
Cosa riportano altre fonti
Siamo tornati al Pds: cosa sta succedendo alla sinistra italiana
Segnala thesocialpost.it: Con un balzo di trent’anni, come nei film di Zemeckis di Ritorno al futuro, il PD è tornato alla Bolognina dove Occhetto fece la svolta e fondò il PDS, ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
1810 servizi svolti dalla Misericordia di Bagnone che potenzia ancora di pi? l?attivit? con Noi ci siamo
Siamo purtroppo entrati nella?seconda ondata? dell?epidemia Covid-19: tanta? la paura e con questa sono in costante aumento le ansie, i bisogni e, di conseguenza, le richieste di aiuto soprattutto da parte delle categorie fragili anziani in primis.