Scioglimento riserva CIAD ATA | istanza valida solo se inviata alla scuola capofila

Il scioglimento della riserva CIAD ATA richiede l'invio dell'istanza esclusivamente alla scuola capofila. Tuttavia, il personale ATA della terza fascia ha riscontrato difficoltà nella presentazione delle nuove certificazioni tramite la piattaforma. Recentemente, il Ministero ha diffuso una nota chiarificatrice riguardo alla documentazione necessaria per una corretta presentazione della CIAD.

Il personale ATA coinvolto nelle certificazioni CIAD per la terza fascia ATA ha incontrato problemi nella presentazione della nuova certificazione tramite piattaforma. Il Ministero ha recentemente pubblicato una nota chiara su cosa devono consegnare i candidati per presentare correttamente la CIAD, necessaria per sciogliere la riserva entro il 30 aprile 2025. Presentazione della certificazione CIAD . Scioglimento riserva CIAD ATA: istanza valida solo se inviata alla scuola capofila Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

Su questo argomento da altre fonti

scioglimento riserva ciad ataScioglimento riserva CIAD terza fascia ATA: domande chiuse. Cosa succede ora?
orizzontescuola.it scrive: Sul portale Istanze online si sono chiuse le domande per gli aspiranti ATA di terza fascia, ai fini dello scioglimento della riserva ...

scioglimento riserva ciad ataCIAD ATA terza fascia: c’è tempo fino alle 20 di oggi per sciogliere la riserva o inoltrare il titolo alla scuola capofila
Lo riporta ticonsiglio.com: C'è tempo fino alle 20.00 di oggi, 12 Maggio 2025, per regolarizzare il possesso della CIAD nelle graduatorie ATA di terza fascia, presentando la domanda di scioglimento della riserva o inviando comun ...

scioglimento riserva ciad ataScioglimento riserva CIAD terza fascia ATA, alle 20 di oggi scade la domanda su Istanze online
Si legge su orizzontescuola.it: Dopo la proroga del 9 maggio le domande per sciogliere la riserva su Istanze online e inserirsi a pieno titolo nelle graduatorie ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Italia e Svizzera spostano il confine a causa dello scioglimento dei ghiacciai: cosa cambia
Svizzera e Italia ridisegnano i confini a causa dello scioglimento dei ghiacciai. Lo annunciato il Consiglio federale elvetico, che ha approvato la firma del progetto di modifica.