Russia-Ucraina gelo al tavolo di Istanbul | Mosca chiede la cessione di territori prima del cessate il fuoco
Si è aperto a Istanbul il primo round di negoziati tra Russia e Ucraina, con la richiesta di Mosca di cedere territori come condizione per un cessate il fuoco. Dopo quasi due ore di discussioni al palazzo Dolmabahce, le prospettive per un accordo rimangono fragili, mentre la Turchia media tra le due parti in conflitto.
Si è conclusa dopo quasi due ore di discussioni la prima sessione di negoziati tra delegazioni russa e ucraina al palazzo Dolmabahce di Istanbul. Lo fanno sapere fonti del ministero degli Esteri russo. Colloqui, quelli mediati dalla Turchia, che nascono con premesse per la verità fragilissime, dopo la rinuncia a partecipare dei due leader Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky così come del presidente Usa Donald Trump. Le prime informazioni che filtrano sembrano confermare tutte le distanze tra le parti. La Russia avanza «richieste inaccettabili» per far fallire i colloqui, ha detto una fonte diplomatica di Kiev all’Afp, precisando che Mosca avrebbe chiesto all’Ucraina di cedere territori prima del cessate il fuoco. Non è neppure chiaro se vi sarà a seguire una nuova sessione di colloqui. Le fonti di Kiev consultate dall’Afp dicono che una ripresa dei negoziati oggi è «possibile», ma non ancora «pianificata». 🔗Leggi su Open.online

© Open.online - Russia-Ucraina, gelo al tavolo di Istanbul: «Mosca chiede la cessione di territori prima del cessate il fuoco»
Le notizie più recenti da fonti esterne
Russia-Ucraina, oggi il vertice a Istanbul ma senza leader. Ue verso nuove sanzioni a Mosca
Riporta ilsole24ore.com: L’inizio dei colloqui tra le delegazioni russa e ucraina a Istanbul, i primi dalla primavera del 2022, è fissato per le 9, le 10 ora locale, ma non ci sarà nessuno dei leader coinvolti. L’Ue discute o ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Ucraina-Russia, colloqui a Istanbul senza Zelensky e Putin: trattative per il cessate il fuoco
Oggi iniziano a Istanbul i nuovi colloqui di pace tra Ucraina e Russia, slittati di 24 ore rispetto al programma originario.