Roccella | Per la denatalità l’immigrazione da sola non risolve

La denatalità è un'emergenza che investe la nostra società, creando un vuoto di giovani e di innovazione. Pescara evidenzia la necessità di affrontare questo fenomeno, poiché l'immigrazione, sebbene importante, non può essere la soluzione esclusiva. È fondamentale ripensare politiche e strategie per invertire questa tendenza e rilanciare il futuro delle nuove generazioni.

PESCARA – “C’è un problema di denatalità. C’è un problema di mancanza di giovani e una società che non ha più ragazzi, che non ha più giovani, è una società in sofferenza, è una società che si richiude su se stessa, che non ha capacità di innovazione, di invenzione, che non sta a stare al passo con i tempi. Non è solo una questione di mancanza di popolazione che noi possiamo sostituire con l’immigrazione. Qualsiasi immigrazione non può sostituire quell’elemento proprio di capacità che dà il fatto di avere ragazzi educati in Italia, che sanno cosa vogliono fare da grandi, che sanno quello che vogliono immaginare, inventare”. Lo ha detto la ministra per la Famiglia, Eugenia Roccella, a margine di un incontro a Pescara organizzato dal Comune e dedicato alla collaborazione tra famiglia, istituzioni e scuole per il benessere dei ragazzi. 🔗Leggi su Lopinionista.it

roccella per la denatalità l immigrazione da sola non risolve

© Lopinionista.it - Roccella: “Per la denatalità l’immigrazione da sola non risolve”

Potrebbe interessarti su Zazoom

Spin Master lancia NETFLIX – l'unico gioco di società per bingewatchers
l party game ufficiale Netflix di Spin Master è pronto ad appassionare milioni di fan di tutto il mondo coinvolgendoli in una sfida creativa sotto il segno della pop culture con più di 20.