Piazza Affari chiude in rialzo | Ftse Mib ai massimi dal 2007 difesa in crescita

Piazza Affari archivia la settimana con un significativo rialzo, con l'indice Ftse Mib che tocca i massimi dal 2007, chiudendo a 40.656 punti (+0,59%). I mercati azionari europei seguono lo slancio positivo, segnalando una crescita generale. La difesa emerge come settore trainante, evidenziando l'ottimismo degli investitori.

Piazza Affari chiude la settimana con una seduta in rialzo e aggiorna nuovamente i livelli più elevati dal 2007, con l'indice Ftse Mib che ha concluso in aumento dello 0,59% a 40.656 punti, dopo aver toccato un massimo di seduta a quota 40.708. Positivi tutti i mercati azionari del Vecchio continente: la Borsa migliore è stata quella di Madrid, che ha chiuso con un aumento dell'1%, seguita da Londra in rialzo di mezzo punto percentuale. Bene anche Parigi e Francoforte, salite entrambe dello 0,4%, con Amsterdam in crescita dello 0,2%. 🔗Leggi su Quotidiano.net

piazza affari chiude in rialzo ftse mib ai massimi dal 2007 difesa in crescita

© Quotidiano.net - Piazza Affari chiude in rialzo: Ftse Mib ai massimi dal 2007, difesa in crescita

Potrebbe interessarti su Zazoom

Partecipate pubbliche - scende il peso in Piazza Affari
 Tutte sommate, le quote pubbliche in Banca Mps, Enav, Enel, Eni, Fincantieri, Italgas, Leonardo, Poste Italiane, Raiway, Saipem, Snam, StMicrolectronics e Terna valgono 69,9 miliardi.

Le notizie più recenti da fonti esterne

piazza affari chiude rialzoPiazza Affari chiude in rialzo: Ftse Mib ai massimi dal 2007, difesa in crescita
Secondo msn.com: La settimana si chiude con un rialzo per Piazza Affari: Ftse Mib ai massimi dal 2007, bene i titoli della Difesa come Iveco e Leonardo.

piazza affari chiude rialzoPiazza Affari chiude in rialzo: Leonardo traina il Ftse Mib ai massimi dal 2007
Da msn.com: Ftse Mib in progresso dello 0,15% grazie a Leonardo e utilities. Pressione su Iveco e Pirelli, bene Tim con rating Moody's.

piazza affari chiude rialzoPiazza Affari chiude in rialzo dello 0,39%
Scrive msn.com: Ma il dato più atteso di oggi è stato quello sull'inflazione negli Stati Uniti ad aprile. Il dato generale, +2,3%, è stato un decimo più basso delle attese e del mese precedente, mentre l'inflazione ...