Perché le matite sono esagonali | la curiosa ragione dietro la forma più comune

Le matite esagonali, così comuni nelle nostre mani, non sono solo scelte per la loro ergonomia o la stabilità, ma anche per ragioni economiche. Questa particolare forma consente infatti una produzione più efficiente, ottimizzando l'uso del legno e riducendo gli sprechi. Scopriamo insieme il curioso mondo dietro questa forma iconica.

Le matite che usiamo per disegnare e colorare sono solitamente a sezione esagonale non solo per questioni di ergonomia o perché non rotolano via con la stessa facilità di quelle rotonde: la matita a prisma esagonale è soprattutto meno dispendiosa in termini produttivi, perché questa forma consente di ottenere più matite da un singolo blocco di legno, ottimizzando anche lo stoccaggio. 🔗 Leggi su Fanpage.it

perch233 le matite sono esagonali la curiosa ragione dietro la forma pi249 comune

© Fanpage.it - Perché le matite sono esagonali: la curiosa ragione dietro la forma più comune

In questa notizia si parla di: perch - matite

Potrebbe interessarti su Zazoom

Carlo Conti positivo al Covid-19 : Ma quale peggioramento, sono solo arrivati i sintomi!
Con un messaggio sul suo profilo Instagram, Carlo Conti aveva preannunciato di essere un positivo asintomatico al Covid-19, oggi in un altro ha scritto che sono arrivati i sintomi (quali? Febbre, dolori e tosse) e, postando un biglietto ricevuto dal figlio Matteo e dalla moglie Francesca, ha concluso che "tra tutte le medicine questo e` la piu` potente.

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Matite Sono Esagonali