Omofobia aumentano a Roma e nel Lazio i casi di violenze

A Roma e nel Lazio, crescono i casi di violenze omofobiche, evidenziando una realtà preoccupante. Dalla violenza in famiglia al bullismo scolastico, i dati della Gay Help Line, alla vigilia della Giornata contro l’omotransfobia del 17 maggio, rivelano un incremento allarmante di richieste di supporto nel 2024, segnalando la diffusione di atti di intolleranza.

Violenze in famiglia dopo il coming out, bullismo a scuola e rapine a sfondo omotransfobico. I dati forniti dalla Gay help line, alla vigilia della Giornata contro l’omotransfobia, il 17 maggio, tracciano un quadro allarmante. Nell’ultimo anno, il 2024, infatti si sono rivolti al numero 800. 🔗Leggi su Romatoday.it

omofobia aumentano a roma e nel lazio i casi di violenze

© Romatoday.it - Omofobia, aumentano a Roma e nel Lazio i casi di violenze

Altre fonti ne stanno dando notizia

omofobia aumentano roma lazioOmofobia, aumentano a Roma e nel Lazio i casi di violenze
Da romatoday.it: I numeri della Gay help line alla vigilia della Giornata internazionale contro l'omofobia: 21mila richieste di aiuto, di cui il 20% nel Lazio ...

Rapina e insulti omofobi ai Fori Imperiali. Turista aggredito da tre giovani: teneva per mano il suo compagno
Scrive romatoday.it: Parapiglia in pieno centro a Roma nella mattinata di Pasqua, lungo via dei Fori Imperiali. Un turista italiano è stato accerchiato e rapinato da tre ragazzi dopo essere stato insultato con frasi ...

Autismo, nel Lazio aumentano le diagnosi: cresce l’impegno ma mancano ancora risposte concrete
Si legge su informazione.it: Il numero di diagnosi di disturbo dello spettro autistico (DSA) è in costante crescita anche nel Lazio, dove si stima che oltre 7.000 minori convivano con una forma di autismo. Un dato in linea ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Giornata mondiale infanzia e adolescenza: 1 miliardo di minori ? vittima nel mondo di violenze fisiche, sessuali, psicologiche
La pandemia ha esasperato le disuguaglianze, mettendo ulteriormente a rischio la vita, la salute e il futuro dei bambini, soprattutto nelle aree pi? povere del mondo.