Nuovo Stadio Sinigaglia la parola dei comaschi | presentati i risultati del primo sondaggio cittadino
Ieri sera, allo Yacht Club di Como, si è tenuta una partecipata presentazione dei risultati del primo sondaggio cittadino sul nuovo stadio Sinigaglia, promosso da Fratelli d’Italia. L’evento, moderato dal presidente provinciale Stefano Molinari, ha visto il coordinatore cittadino Alessandro Nardone illustrare le opinioni dei comaschi su questo importante progetto per la città.
Ieri sera allo Yacht Club, in una sala gremita, si è svolto l’evento di restituzione pubblica del sondaggio sul nuovo stadio Sinigaglia promosso da Fratelli d’Italia. Dopo l’introduzione del presidente provinciale Stefano Molinari, il coordinatore cittadino Alessandro Nardone ha illustrato in. 🔗Leggi su Quicomo.it

© Quicomo.it - Nuovo Stadio Sinigaglia, la parola dei comaschi: presentati i risultati del primo sondaggio cittadino
Se ne parla anche su altri siti
Il sondaggio di Fratelli d’Italia sul nuovo stadio Sinigaglia: le criticità emerse e la presentazione dei risultati
Si legge su ciaocomo.it: Stefano Molinari ed Alessandro Nardone a snocciolare i dati più significativi. Non erano presenti nè rappresentanti del Como nè dell'amministrazione cittadina.
Nuovo stadio a Como: “Il Sinigaglia deve stare lì ma ci sono cose da dire. Ecco le mie risposte alle 4 domande”
Segnala comozero.it: Due giorni fa pubblicavamo questo intervento di un lettore: Como, nuovo stadio: “Sono un tifoso, non un architetto, non ho interessi personali. Ecco le mie domande a chi si oppone”. Ora, con un nuovo ...
Nuovo stadio, piscina di Muggiò, autosilo in viale Varese, parola a Majocchi: “E’ ora di migliorare Como”
Lo riporta comozero.it: Viale Varese, lo stadio, la cittadella dello sport con la nuova piscina a Muggiò, fino ad arrivare all’ex Orfanotrofio in via Tommaso Grossi. Da qualunque angolatura la si osservi, la città di Como ha ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Nuovo DPCM 2 Novembre : cosa succede a parrucchieri e centri estetici
Il presidente del Consiglio ha spiegato che questa volta, visto che l'Italia ha una struttura articolata che consente un monitoraggio costante della situazione, non ci sar? un blocco generalizzato.