L’olio di semi fa male? Piccola indagine da Tik Tok agli studi scientifici

Negli ultimi anni, il dibattito sugli oli di semi ha preso piede, soprattutto sui social come TikTok. Ma cosa dicono gli studi scientifici? Questa indagine esplora le origini di questa nuova percezione, analizzando il contrasto tra oli costosi e opzioni più economiche. Scopriamo insieme le verità e i miti legati a questi ingredienti comuni.

Non sappiamo esattamente quando abbiamo cominciato a riconsiderare il nostro rapporto con gli oli di semi, oramai un trend topic su Tik Tok. Forse è stato quando una bottiglia di olio extravergine ha superato i 15 euro al supermercato, mentre il più umile olio di arachidi restava tranquillamente sotto i due. Forse quando abbiamo scoperto le mille teorie legate a quanto l’olio di semi faccia male o, probabilmente, è stato leggendo l’ ultimo studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, che ha ribaltato anni di panico nutrizionale vedendo improvvisamente i consumatori di oli vegetali (sì, anche quelli di semi) più longevi e meno soggetti a malattie cardiovascolari e non solo. 🔗Leggi su Amica.it

l8217olio di semi fa male piccola indagine da tik tok agli studi scientifici

© Amica.it - L’olio di semi fa male? Piccola indagine da Tik Tok agli studi scientifici

Ne parlano su altre fonti

l8217olio semi fa maleL’olio di semi fa male? Piccola indagine da Tik Tok agli studi scientifici
Riporta amica.it: L'olio di semi fa male: consigli utili e proprietà dalle teorie che dicono che è nocivo per la salute agli omega6.

Potrebbe interessarti su Zazoom

6 benefici e usi dell?olio di semi di Chia
I semi di Chia,? derivati dalla pianta? S alvia hispanica L., sono conosciuti per l?alto valore nutrizionale e per i benefici che apportano alla pelle in quanto ricchi di grassi salutari, antiossidanti, alcuni minerali e vitamine.