L’impatto dei flussi turistici sull’area mediterranea | presentato in anteprima FMTS 26
Il flusso turistico nell'area mediterranea rappresenta una risorsa fondamentale, ma anche una sfida complessa. Presentato in anteprima alla FMTS 26, l'incontro ha evidenziato l'importanza di una gestione attenta e collaborativa tra attori economici e istituzionali, per affrontare il rischio dell'overtourism e garantire la sostenibilità del territorio.
La corretta gestione dei flussi turistici richiede una stretta collaborazione tra tutti i soggetti economici e istituzionali del territorio. Per evitare la trappola dell’overtourism servono infrastrutture, programmazione, efficienza a livello di sistema. Sono alcuni degli spunti emersi dall’incontro “L’impatto dei flussi turistici sull’area mediterranea”, primo appuntamento di introduzione al “Forum Mediterraneo del Turismo Sostenibile” in programma a Vietri sul Mare (Salerno) il 5 e 6 marzo 2026. L’evento, alla Stazione Marittima del porto di Salerno, organizzato da Propeller Club di Salerno, Gam Editori e Coluccio Shipping & Forwarding Agency, ha rappresentato l’occasione per presentare in anteprima FMTS 26, manifestazione internazionale, che intende fare della città campana il punto di riferimento al centro del Mediterraneo per le tematiche legate al turismo sostenibile. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Presentazione di FMTS26 – L’impatto dei flussi turistici sull’area mediterranea”
Si legge su ilnautilus.it: La corretta gestione dei flussi turistici richiede una stretta collaborazione tra tutti i soggetti economici e istituzionali del territorio.
Presentazione FMTS26 L’impatto dei flussi turistici sull’area mediterranea
Secondo napolivillage.com: La prima tappa di avvicinamento a FMST26 - “L’impatto dei flussi turistici sull’area mediterranea” – riguarderà il tema dell’impatto dei flussi turistici sul ...
L'impatto dell'overtourism sulle città d'arte italiane
Lo riporta notizie.it: L’overtourism rappresenta una delle sfide più gravi per le città d’arte italiane, un problema che si è intensificato negli ultimi anni. Le mete turistiche, un tempo tranquille, sono ora invase da flus ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Decreto Flussi 2024: Partiti i Click Day per l'Assunzione di 151mila Lavoratori Extra-UE
Il governo italiano ha dato il via ai Click Day del Decreto Flussi 2024, aprendo la possibilità per le imprese di richiedere l'ingresso e l'assunzione di 151mila lavoratori non comunitari.