Licenziamenti lavoratori Asl di Chieti il Pd | Necessario sospendere la procedura e prorogare i contratti
Il Partito Democratico di Chieti si oppone ai licenziamenti dei lavoratori dell’appalto di facchinaggio negli ospedali della provincia. Silvio Paolucci e Leo Marongiu chiedono con urgenza la sospensione della procedura e la proroga dei contratti, sottolineando l’importanza del supporto umano nel settore sanitario. La loro richiesta mira a garantire stabilità e continuità nei servizi.
Sui licenziamenti previsti dei lavoratori dell’appalto di facchinaggio negli ospedali della provincia di Chieti intervengono anche Silvio Paolucci, capogruppo Pd in consiglio regionale e Leo Marongiu, segretario provinciale del Partito Democratico di Chieti chiedendo con forza "la sospensione. 🔗Leggi su Chietitoday.it

© Chietitoday.it - Licenziamenti lavoratori Asl di Chieti, il Pd: "Necessario sospendere la procedura e prorogare i contratti"
Altre fonti ne stanno dando notizia
ASL CHIETI: A RISCHIO 60 LAVORATORI FACCHINAGGIO,
abruzzoweb.it scrive: CHIETI – Altri 60 lavoratori della sanità abruzzese a rischio: sono quelli dell’appalto di facchinaggio negli ospedali della provincia di Chieti. Mentre all’Aquila, dove sono in corso da ieri sit-in d ...
TAGLI PERSONALE AUSILIARIO ASL CHIETI: M5S, “ENNESIMO ATTO SANITA’ AL RIBASSO”
Segnala abruzzoweb.it: CHIETI – “Il personale ausiliario della Asl di Chieti ha già ricevuto le lettere di licenziamento: se entro il 27 maggio non verrà rinnovato il contratto o concessa una deroga, una sessantina di lavor ...
Lavoratori del servizio appalto asl chieti a rischio licenziamento nonostante la proroga non formalizzata
Lo riporta gaeta.it: L’appalto dei servizi di supporto della Asl a Chieti scade a maggio 2025, ma lettere di licenziamento inviate da Auriga creano tensione tra i lavoratori; Filcams chiede confronto urgente con la direzi ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
CGIL, CISL e Anief firmano il non-contratto sulla DaD: diritti dei lavoratori calpestati
Apprendiamo dagli organi di stampa che dopo CISL e Anief, anche la CGIL ha firmato il contratto sulla didattica integrata, o sarebbe meglio dire il non contratto sulla DDI.