Libia | italiani rientrati il rebus delle relazioni commerciali

Dopo la recente evacuazione, tutti i circa 100 italiani bloccati a Tripoli, tra cui imprenditori e rappresentanti della fiera “Libya Build”, sono tornati in patria. Tuttavia, questo rientro solleva interrogativi sul futuro delle relazioni commerciali tra Italia e Libia, in un contesto segnato da tensioni e incertezze politiche.

Tutti i circa 100 italiani bloccati a Tripoli a causa degli scontri tra milizie rivali sono rientrati in Italia dalla Libia. Il gruppo comprendeva prevalentemente partecipanti alla fiera “Libya Build”, tra cui imprenditori e rappresentanti di aziende italiane. L’evacuazione è avvenuta con l’assistenza dell’ambasciata d’Italia a Tripoli: gli italiani sono stati trasferiti in sicurezza a . Libia: italiani rientrati, il rebus delle relazioni commerciali L'Identità. 🔗Leggi su Lidentita.it

libia italiani rientrati il rebus delle relazioni commerciali

© Lidentita.it - Libia: italiani rientrati, il rebus delle relazioni commerciali

Approfondimenti da altre fonti

libia italiani rientrati rebusLibia, scontri a Tripoli: rientrati a Roma nella notte 100 italiani
Secondo msn.com: È atterrato nella notte tra giovedì e venerdì, intorno a mezzanotte e mezza, a Roma Fiumicino, il volo Medsky Airways partito da Misurata in Libia con a bordo ...

Libia, sono rientrati a Roma circa 100 italiani che erano bloccati a Tripoli
Da msn.com: Sono rientrati a Roma dalla Libia circa un centinaio di cittadini italiani che erano bloccati a Tripoli dopo gli scontri.

libia italiani rientrati rebusLibia, scontri a Tripoli: 100 italiani rientrati a Roma
Riporta tg24.sky.it: Iconnazionali, insieme a117 spagnoli sono rientrati dalla Libia a Fiumicino nella notte con un Airbus A320 della Medsky Airways, dopo esser rimasti bloccati dagli scontri scoppiati nelle ultime ore a ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

MGW-X OSPITA I TORNEI ESPORT ITALIANI
L?esport? un settore in continua crescita che conta milioni di appassionati in tutto il mondo e attrae sempre di pi? l?attenzione di grandi aziende e media.