Le strade chiuse a Roma sabato 17 e domenica 18 maggio

Nel weekend del 17 e 18 maggio, Roma si prepara a un'intensa attività con eventi di grande richiamo. Il traffico cittadino subirà forti limitazioni a causa di importanti incontri sportivi, come Roma-Milan e le finali degli Internazionali BNL d’Italia, oltre alla messa di inizio pontificato. È consigliabile pianificare percorsi alternativi per evitare disagi.

Sabato 17 e domenica 18 maggio sarà un weekend da bollino rosso a Roma per quanto riguarda la viabilità e i trasporti. Nella Capitale infatti ci saranno diversi eventi sportivi fra cui Roma-Milan e le finali degli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico e la messa di inizio pontificato di. 🔗Leggi su Romatoday.it

le strade chiuse a roma sabato 17 e domenica 18 maggio

© Romatoday.it - Le strade chiuse a Roma sabato 17 e domenica 18 maggio

Approfondimenti da altre fonti

strade chiuse roma sabatoLe strade chiuse a Roma sabato 10 e domenica 11 maggio
Segnala romatoday.it: Diverse chiusure al traffico e modifiche alla circolazione privata e pubblica nel weekend della Capitale causa diversi cortei e manifestazioni sportive ...

strade chiuse roma sabatoRoma paralizzata mercoledì 14 maggio, strade chiuse e viabilità stravolta: il motivo
Si legge su diregiovani.it: Mercoledì 14 maggio la Capitale rischia la paralisi, tra chiusure di strade e modifiche alla viabilità. Ecco perché.

Giubileo delle Confraternite, sabato la maxi processione. Strade chiuse e bus deviati: tutte le informazioni
Riporta romatoday.it: Le celebrazioni cominceranno venerdì 16 maggio con il pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica di San Pietro, seguito poi ad un evento di benvenuto delle confraternite di Roma. l’appuntamento ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Possibile incontro tra von der Leyen e Trump sabato a Roma durante i funerali del Papa
La Commissione Europea sta valutando la possibilità di organizzare un incontro tra Ursula von der Leyen e Donald Trump sabato a Roma, dove entrambi saranno presenti per i funerali di Papa Francesco.