Laurea in Scienze Pedagogiche e servizio alla primaria | come diventare insegnante di sostegno
Negli ultimi anni, la richiesta di insegnanti di sostegno nella scuola primaria è cresciuta esponenzialmente, evidenziando una carenza di personale qualificato. Molti aspiranti educatori, privi di specializzazioni e talvolta di un'adeguata formazione, si trovano a fronteggiare un precariato sempre più difficile. In questo contesto, esploriamo come ottenere una laurea in scienze pedagogiche e diventare insegnante di sostegno.
L'enorme richiesta di insegnanti senza titolo di specializzazione ma spesso anche senza titolo di studio per l'accesso al grado infanzia e primaria, ha creato una sacca di precariato che non trova facile collocazione. Quella che riceviamo è una delle tante mail che riceviamo in questi giorni, successivi alla pubblicazione dei decreti per l'attivazione dei percorsi di specializzazione sostegno straordinari e aggiuntivi rispetto al percorso tradizionale del TFA sostegno. L'articolo Laurea in Scienze Pedagogiche e servizio alla primaria: come diventare insegnante di sostegno . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Se ne parla anche su altri siti
Scienze dell'educazione e della formazione
Lo riporta unipd.it: Il corso di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione ... in particolare ai corsi di laurea magistrali relativi alla ricerca pedagogica, alla progettazione e gestione dei servizi educativi, ...
Scienze formative, psicologiche e della comunicazione
Riporta unisob.na.it: Il Corso di laurea fornisce un'avanzata preparazione teorica, metodologica e pratica nei campi delle scienze pedagogiche ... e valutazione dei servizi e delle attività educative; consulenza, ...
Introduzione alle discipline psico-pedagogiche
Riporta unisob.na.it: Il calendario delle lezioni sarà pubblicato sul servizio Lepre ... del Corso di perfezionamento - modulo pedagogico, sono intenzionato/a a immatricolarmi al Corso di laurea magistrale quinquennale in ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il Dl Ristori lascia senza tutele gli agenti di commercio della vendita a domicilio
Il Dl Ristori dimentica agenti e rappresentanti di commercio della vendita a domicilio, una categoria di lavoratori che ormai da quasi un anno vive enormi difficolt? lavorative e oggi? ulteriormente limitata nella propria attivit? dalle ultime restrizioni anti contagio.