L’Anti-Trump | la nuova geopolitica vaticana con Leone XIV
Nell'era di Leone XIV, la geopolitica vaticana sta cambiando nel contesto dell'antitrumpismo. L'arrivo di padre Robert Francis Prevost in Argentina nel 2004 segna un momento cruciale: la sua visita alle comunità povere di Salta, Tucumán e Catamarca racconta una storia di impegno e riscoperta dei valori umani in un panorama politico in trasformazione.
Quando l’allora priore generale dell’ordine agostiniano, padre Robert Francis Prevost, arrivò per la prima volta in Argentina nel 2004, volle innanzitutto visitare le comunità settentrionali di Salta, Tucumán e Catamarca, tra le più povere del Paese. Durante il viaggio, come ricordò anni dopo il suo autista di allora, il sacerdote spagnolo Pablo Hernando Moreno, entrambi pranzavano insieme sul ciglio della strada, dove l’attuale Papa Leone XIV si sedeva spesso a lavorare con il suo computer portatile. Nulla di sorprendente per un missionario come il prelato statunitense ma quella visita fu anche l’occasione per un primo incontro storico. Era il 28 agosto di quello stesso anno, il giorno di Sant’Agostino, quando padre Prevost, arrivato poco prima a Buenos Aires per inaugurare la Biblioteca Agostiniana nel quartiere di Agronomia, celebrò una messa insieme all’allora arcivescovo della capitale, Jorge Mario Bergoglio, nella parrocchia di San Agustín nell’elegante quartiere di Recoleta, al numero 2560 di Avenida Las Heras. 🔗Leggi su Tpi.it

© Tpi.it - L’Anti-Trump: la nuova geopolitica vaticana con Leone XIV
Altre fonti ne stanno dando notizia
L’Anti-Trump: la nuova geopolitica vaticana con Leone XIV
Si legge su tpi.it: Robert Francis Prevost è il primo Pontefice statunitense nella storia della Chiesa. Repubblicano anti-MAGA, missionario, moderato ma vicino a Bergoglio. Ecco come la pensa il nuovo Vescovo di Roma ...
Geopolitica vaticana
Lo riporta ispionline.it: Al netto delle altre considerazioni sul futuro della Chiesa, i cardinali hanno fatto la più geopolitica delle scelte possibili.
La chiesa e la politica: come il vaticano naviga tra distanze e nuove sfide geopolitiche nel 2025
Lo riporta gaeta.it: Il Vaticano mantiene una distanza prudente dalla politica italiana dopo la dissoluzione della Democrazia Cristiana, mentre Papa Francesco guida una nuova geopolitica ecclesiastica attenta ai conflitti ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Trump - comizio dietro vetro anti proiettile: E poi dicono a me basta attacchi - - -
A me continuano a dire, 'signore, parli delle questioni, niente attacchi personali', ma poi questa gente fa attacchi personali per tutta la notte ed io devo continuare a parlare di politica, ha aggiunto l'ex presidente riferendosi ai suoi consiglieri ed alleati che, privatamente e pubblicamente, gli stanno chiedendo di smettere di attaccare e insultare Kamala Harris e di concentrarsi invece sulle questioni politiche.