La sfida Musetti-Sinner da cui è iniziato tutto
La rivalità tra Musetti e Sinner segna un capitolo importante nella storia del tennis italiano, mentre il fioretto femminile continua a brillare. Dal trionfo di Valentina Vezzali su Giovanna Trillini alle Olimpiadi di Atene 2004, fino alla sfida tra Arianna Errigo e le sue avversarie a Londra 2012, l'Italia ha dimostrato un dominio indiscusso in questo sport.
La disciplina sportiva in cui l’Italia ha più espresso il suo dominio è forse il fioretto femminile. Alle Olimpiadi di Atene 2004 andò in scena la finale tutta italiana – anzi, tutta jesina – in cui Valentina Vezzali sconfisse Giovanna Trillini; la replica avvenne a Londra 2012, con Arianna Errigo vincitrice su Elisa Di Francisca, la seconda di due finali tutte azzurre che rappresentavano il punto di arrivo definitivo della qualità di una scuola, della bontà di un movimento nel quale le informazioni tecniche circolano e dove gli atleti si spingono ad alzare reciprocamente l’asticella tutti i giorni. 🔗Leggi su Ultimouomo.com
© Ultimouomo.com - La sfida Musetti-Sinner da cui è iniziato tutto
Potrebbe interessarti su Zazoom
Lockdown per tutta l?Italia : L?appello dei medici per contenere il Coronavirus
?L?Ordine dei medici chiede il lockdown totale in tutto il paese?, queste le parole del presidente della Fnomceo - Federazione nazionale degli Ordini?Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.