La Santa Sede si offre come luogo d' incontro tra Russia e Ucraina dice il segretario di stato vaticano Pietro Parolin
La Santa Sede si propone come mediatrice nel conflitto tra Russia e Ucraina, sottolinea il segretario di Stato Vaticano, cardinale Pietro Parolin. Con la recente dichiarazione di Papa Leone XIV, si rafforza l'impegno per un dialogo di pace e riconciliazione, evidenziando la volontĂ di costruire un ponte tra le due nazioni in conflitto.
La Santa Sede è disponibile a fare da ponte per un dialogo di pace tra Russia e Ucraina. Lo ha ribadito il cardinale Pietro Parolin, segretario di stato vaticano, che ha chiarito il senso concreto della proposta avanzata da Papa Leone XIV qualche giorno fa: "In concreto credo significhi mettere a disposizione la Santa Sede per un incontro tra le due parti, che le due parti si incontrino e perlomeno si parlino. Quindi è piĂą che altro una disponibilitĂ di luogo. Noi siamo disponibili. La Santa Sede potrebbe essere un luogo molto indicato, con tutte le discrezioni del caso”, ha detto Parolin parlando con i giornalisti a margine di un incontro all'Agostinianum a Roma. Proprio oggi a Istanbul sono in corso i negoziati tra Mosca e Kyiv, dai quali non sono attesi molti passi avanti. "Speravamo che potesse avviarsi un processo, magari lento, ma con una soluzione pacifica del conflitto, e invece siamo di nuovo all'inizio", ha commentato a riguardo Parolin: "Adesso vedremo cosa fare, ma la situazione è molto difficile, drammatica". 🔗Leggi su Ilfoglio.it

© Ilfoglio.it - "La Santa Sede si offre come luogo d'incontro tra Russia e Ucraina", dice il segretario di stato vaticano Pietro Parolin
Ne parlano su altre fonti
Papa Leone: "La Santa Sede è a disposzione, incontriamoci, negoziamo. Lo dico con il cuore in mano"
Secondo repubblica.it: Papa Leone XIV offre la mediazione vaticana per raggiungere la pace “Io impiegherò ogni sforzo” ha detto ieri durante l’udienza del mercoledi “ La Santa Sede è a disposizione perché i nemici si incont ...
Architettura, inaugurato il Padiglione della Santa Sede a Venezia
Da msn.com: Il Comune di Venezia ha dato in concessione fino al 2028 per le attività culturali della Santa Sede. Il progetto "Opera Aperta" è curato da Marina Otero e Giovanna Zabotti in collaborazione con Tatian ...
Papa Francesco: Sideman (amb. Israele presso Santa Sede) al Sir, “impegnato a rendere l’umanità e il mondo un luogo migliore e più pacifico”
Secondo agensir.it: Con queste parole, rilasciate al Sir, l’ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, Yaron Sideman ... a rendere l’umanità e il mondo un luogo migliore e più pacifico.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Giubileo - Santa Sede e Deloitte: Collaborare per vincere grandi sfide del nostro tempo
Circa 66 mila miliardi di dollari, ovvero circa il 63% del Pil globale. AttualitĂ - Circa 66 mila miliardi di dollari, ovvero circa il 63% del Pil globale.