La Russia si scopre più povera La verità dietro la propaganda
Negli ultimi anni, la Russia ha suscitato interrogativi sulla sua reale situazione economica, mascherata da propaganda. Nonostante l'apparente resilienza di Mosca di fronte alle sanzioni e all'isolamento, la crescita si fonda principalmente sull'industria bellica e sulle esportazioni di energia, rivelando una realtà ben distante dall'immagine di prosperità che si tenta di comunicare.
L’economia della Russia appare e scompare, dando l’impressione di essere quello che non è. Non è certo un mistero che, in questi tre anni di guerra, Mosca abbia resistito all’urto delle sanzioni e dell’isolazionismo, costruendo la propria crescita esclusivamente sull’industria bellica e sulla vendita di gas e petrolio ai Paesi amici, quei pochi rimasti almeno. Tutto molto finto, fin troppo, come dimostrano numerosi studi, analisi di autorevoli centri studi. E poi c’è un altro dato politico, forse più importante: i russi non sono contenti. No davvero. Un rapporto dello Stockholm Institute, inchioda ancora una volta il Cremlino: l’economia russa versa in una situazione sempre più precaria a causa del passaggio alla modalità di guerra e delle sanzioni occidentali per l’invasione dell’Ucraina. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - La Russia si scopre più povera. La verità dietro la propaganda
In questa notizia si parla di: russia - scopre
Potrebbe interessarti su Zazoom
Meteo : Arriva gelo da Russia, burrasche e neve
In arrivo dalla Russia un nucleo gelido che porterà burrasche, e precipitazioni nevose a quote basse, in particolare al Su d.