La Croce rossa Gli Scudi Blu a ’difesa’ di Mura e Scavi di Roselle

La Croce Rossa Italiana, comitato di Grosseto, ha scelto di sostenere la protezione della comunità attraverso l'installazione di cinque Scudi Blu. Questi simboli rappresentano la difesa delle mura e degli scavi di Roselle, essenziali per preservare l'identità storica e culturale di Grosseto. Senza queste radici, la città non sarebbe la stessa oggi.

Proteggere una comunità passa anche dalla protezione della sua identità, delle proprie storie e beni che racchiude. Grosseto senza le sue mura sarebbe diventata la Grosseto di oggi? Molto probabilmente no. La Croce rossa italiana, comitato di Grosseto, ha deciso di apporre cinque Scudi blu in città e uno a Roselle. Lo Scudo blu è il simbolo internazionale della Convenzione dell’Aja del 1954 per la protezione dei beni culturali nei conflitti armati. L’iter è già in corso, manca solamente un ultimo step. 🔗Leggi su Lanazione.it

la croce rossa gli scudi blu a difesa di mura e scavi di roselle

© Lanazione.it - La Croce rossa. Gli Scudi Blu a ’difesa’ di Mura e Scavi di Roselle

Ne parlano su altre fonti

Lo Scudo Blu della Croce Rossa alla Chiesa Madonna dei Cignali di Longone
Scrive rietinvetrina.it: Grazie alla collaborazione tra il Comune di Longone Sabino, il Comitato Regionale CRI Lazio e il Comitato CRI di Rieti, lunedì 21 aprile, alle ore 13 a Madonna dei Cignali, Fassinoro, si terrà ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Croce Rossa Russa accusata di propaganda e addestramento militare di Bambini
Un'inchiesta del Guardian ha sollevato preoccupazioni riguardo le attività della Croce Rossa Russa (Rrc), accusata di svolgere propaganda a favore del Cremlino e di addestrare bambini alla guerra.