La crisi di trattrici e mietitrebbie L’allarme di FederUnacoma | Crescita esponenziale dell’usato

La crisi del mercato delle macchine agricole sta facendo sentire i suoi effetti, con una significativa diminuzione delle vendite di trattrici e mietitrebbie. Federunacoma lancia l'allerta di fronte a un incremento esponenziale del mercato dell'usato. Nel primo trimestre, tutte le principali categorie hanno registrato cali drammatici, evidenziando una situazione preoccupante per il settore.

di Egidio Scala Macchine agricole, mercato in calo anche nel primo trimestre dell’anno con un segno meno per tutte le principali tipologie di macchine. Le trattrici calano del 7,3%, le mietitrebbie del 23,1%, i rimorchi del 6,5%, i sollevatori telescopici del 7,9%. In controtendenza i transporter che, rispetto ai primi tre mesi del 2024, incrementano del 36,9%. Il calo del mercato nazionale e la flessione dell’export riducono gli utili delle industrie di settore, mettendo a rischio anche gli investimenti in ricerca e sviluppo. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la crisi di trattrici e mietitrebbie l allarme di federunacoma crescita esponenziale dell usato

© Ilrestodelcarlino.it - La crisi di trattrici e mietitrebbie. L’allarme di FederUnacoma: "Crescita esponenziale dell’usato"

Le notizie più recenti da fonti esterne

La Confindustria in allarme. "Rischio crisi strutturale"
Riporta ilgiornale.it: Il Centro studi di Confindustria lancia l'allarme: l'industria italiana corre il rischio di una crisi strutturale perché è alla prese con la debolezza ormai in corso da mesi e con la nuova ...

La crisi climatica e l'ecoansia: un allarme per le nuove generazioni
Come scrive notizie.it: In occasione della Giornata Mondiale della Terra, l’UNICEF Italia ha lanciato un allarme riguardo alla salute mentale di ... che il destino dell’umanità sia compromesso a causa della crisi climatica.