Italia energia elettrica molto cara e rallenta riduzione delle emissioni
L'Italia affronta sfide significative nel campo dell'energia elettrica, con prezzi più elevati rispetto ad altri Paesi e un rallentamento nell'abbattimento delle emissioni di gas serra. Nonostante la transizione energetica sia avviata, il percorso verso una sostenibilità completa è ancora lungo, come evidenziato dal report "Energia e T...".
Roma, 16 mag. (askanews) - Prezzo dell'energia elettrica più alto rispetto agli altri Paesi e un rallentamento nella riduzione delle emissioni di gas serra. L'Italia ha imboccato la trada della transizione, ma il processo è ancora incompleto. Sono alcuni dei dati che emergono dal report "Energia e Transizione in Italia e in Europa" di Rome Business School, che è stato curato anche dall'economista Massimiliano Parco. "Uno dei dati emersi con più grande rilevanza - ha detto ad askanews - è che il prezzo dell'energia elettrica sia all'ingrosso sia in bolletta per l'Italia è quello più elevato rispetto a Francia, Germania e Spagna. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Italia, energia elettrica molto cara e rallenta riduzione delle emissioni
Potrebbe interessarti su Zazoom
Covid e riduzione oraria: nessun recupero dovuto
La pandemia da Covid-19 ha rappresentato l?ultimo flagello che si? abbattuto sulla scuola pubblica statale.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Italia, energia elettrica molto cara e rallenta riduzione delle emissioni
libero.it scrive: Roma, 16 mag. (askanews) - Prezzo dell'energia elettrica più alto rispetto agli altri Paesi e un rallentamento nella riduzione delle emissioni di gas serra. L'Italia ha imboccato la trada della transi ...
'In Italia l'energia elettrica è la più cara d'Europa'
Come scrive msn.com: Nei primi quattro mesi del 2025 il prezzo dell'elettricità in Italia ha toccato i 136,2 euro/MWh, il valore più alto tra i grandi Paesi Ue, superando di molto Germania (112,5 euro/MWh), Francia (94,5 ...
In Italia l’energia più cara d’Europa. Prezzi da record e transizione rallentata
Secondo infobuildenergia.it: In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report Rome Business School.