Ismett specialisti a confronto al congresso Medtass
A Palermo è iniziata l'ottava edizione del congresso Medtass, un importante evento organizzato da Ismett. Professionisti del settore si confrontano su metodologie e approcci terapeutici innovativi nella gestione del paziente critico, attraverso un programma ricco di letture magistrali, laboratori interattivi e momenti di networking.
PALERMO (ITALPRESS) – Ha preso il via l’ottava edizione di Medtass, congresso che mette a confronto metodologie e approcci terapeutici innovativi nella gestione del paziente critico. Organizzato da Ismett, il congresso ha offerto un ricco programma di letture magistrali, laboratori interattivi e momenti di confronto diretto con esperti del settore. L’edizione 2025 si è aperta con un omaggio a Victor Scott, anestesista e rianimatore il cui contributo pionieristico nell’ambito della trapiantologia continua a rappresentare un faro per le nuove generazioni. 🔗Leggi su Unlimitednews.it
© Unlimitednews.it - Ismett, specialisti a confronto al congresso Medtass
Potrebbe interessarti su Zazoom
Mantovani (Manageritalia): Congresso momento strategico nostra organizzazione
Dobbiamo costruire una comunità, non deve essere però una suddivisione amministrativa, cioè non deve partire dai confini amministrativi, non deve partire da una sorta di sovranismo locale, in cui si cerca di esercitare un potere, di avere un territorio più piccolo, immaginando di controllarlo meglio rispetto ad un mondo, ahimè, molto più complicato.
Ne parlano su altre fonti
Ismett, specialisti a confronto al congresso Medtass
Da msn.com: PALERMO (ITALPRESS) - Ha preso il via l'ottava edizione di Medtass, congresso che mette a confronto metodologie e approcci terapeutici innovativi nella ges ...
51º Congresso Sumai. Autonomia e ruolo specialistica ambulatoriale. A Saint Vincent confronto tra regioni, cittadini e politica
Lo riporta quotidianosanita.it: Si è svolta ieri nell’ambito dei lavori del Congresso degli specialisti ambulatoriali una tavola rotonda con al centro i temi dell’autonomia regionale e sulla necessità di un potenziamento ...