Intesa Sp-Luiss | Ai opportunità per imprese ma con persone al centro

L'intelligenza artificiale sta trasformando il panorama imprenditoriale italiano, con il 18,6% delle aziende già pronte a implementarla. Il crescente riconoscimento del suo valore strategico ha portato casi concreti di miglioramento dell'efficienza operativa. Tuttavia, l'approccio rimane focalizzato sulle persone, ponendo l'accento sull'importanza dell'integrazione tra tecnologia e capitale umano.

ROMA (ITALPRESS) – Il 18,6% delle imprese italiane ha già strutturato soluzioni di Intelligenza artificiale, con un interesse in forte crescita guidato dal riconoscimento del suo valore strategico. E quasi un’azienda su due segnala già un miglioramento dell’efficienza operativa. E’ quanto emerso dal secondo rapporto di Look4ward, l’Osservatorio permanente sulle competenze del futuro che Intesa Sanpaolo conduce in collaborazione con l’Università Luiss di Roma e in partnership con Accenture e Digit’Ed. Presentato a Roma lo studio, condotto dal Centro di Ricerca in Strategic Change “Franco Fontana” dell’Ateneo intitolato a Guido Carli, ha coinvolto più di 800 tra imprese, CEO e HR manager. xc3f04fscazn Unlimited News - Notizie dal mondo 🔗Leggi su Unlimitednews.it

intesa spluiss ai opportunità per imprese ma con persone al centro

© Unlimitednews.it - Intesa Sp-Luiss: Ai, opportunità per imprese ma con persone al centro

Potrebbe interessarti su Zazoom

Nuove imprese : finanziamenti a fondo perduto del 2020
La crisi sanitaria innescata dalla diffusione di Covid-19 ha provocato un forte crollo della fiducia delle imprese, molte delle quali ritengono che la situazione economica dell'Italia si sia deteriorata nei primi mesi dell'anno e quasi il 90% delle attività ha visto il peggioramento dell'evoluzione dell'attività economica della sua azienda.