Inflazione 2025 l’Istat rivede le stime al ribasso
Nel 2025, l'Istat rivede le stime dell'inflazione al ribasso, evidenziando un aumento dello 0,1% mensile e dell'1,9% annuo nell'indice nazionale dei prezzi al consumo. Questi dati confermano una stabilità rispetto ai risultati precedenti, suggerendo un contesto economico più controllato e prevedibile per le famiglie e le imprese italiane.
Sull’ inflazione l’ Istat rivede le stime al ribasso. Ad aprile 2025, le stime definitive dell’Istat dell’ indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registrano un aumento dello 0,1% su base mensile e dell’ 1,9% su base annua (stabile dunque rispetto a marzo 2025). La revisione è al ribasso, dato che la stima preliminare era di +2%. Scende l’energia, sale il cibo. La stabilità dell’inflazione sottende andamenti contrapposti di diversi aggregati di spesa: in rallentamento risultano soprattutto i prezzi dei beni energetici non regolamentati (da +0,7% a -3,4%) e quelli dei tabacchi (da +4,6% a +3,4%); per contro, accelerano i prezzi dei beni energetici regolamentati (da +27,2% a +31,7%), quelli dei beni alimentari, sia non lavorati (da +3,3% a +4,2%) sia lavorati (da +1,9% a +2,2%), e quelli dei servizi relativi ai trasporti (da +1,6% a +4,4%). 🔗Leggi su Lapresse.it

© Lapresse.it - Inflazione 2025, l’Istat rivede le stime al ribasso
Ne parlano su altre fonti
L’Istat rivede al ribasso l’inflazione ad aprile: la crescita dei prezzi stabile all’1,9%
Segnala msn.com: MILANO – L’ inflazione torna ad aprile sotto il livello di guardia del 2%. Lo rileva l’ Istat nell’aggiornamento dei dati preliminari diffusi alla fine del mese scorso. La crescita dei prezzi su base ...
Economia, Istat rivede al ribasso le stime dell’inflazione: ad aprile è all’1,9%, carrello della spesa accelera al 2,6%
Scrive ildiariodellavoro.it: Nel mese di aprile l'inflazione ha registrato un aumento dello 0,1% su base mensile e dell`1,9% su base annua (come ...
Inflazione Italia +1,9% ad aprile, scatto carrello della spesa e alert prezzi core. Nuovo taglio tassi BCE in arrivo o no?
money.it scrive: L'Istat ha rivisto lievemente al ribasso la lettura preliminare del dato relativo all'inflazione. Ma occhio al carrello della spesa.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Inflazione - Istat conferma stime a maggio: +0 -8% - Carrello spesa in calo
La dinamica su base annua dei prezzi del 'carrello della spesa' continua invece la sua discesa: i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano su base tendenziale (da +2,3% a +1,8%), come anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +2,6% di aprile a +2,5%).