Il riciclo non è uno scherzo ma strappa un sorriso | a Napoli l’open mic di Zelig e Comieco

A Napoli, il Teatro Bolivar si trasforma in palcoscenico dell'“EcoComedy Show – Riciclate la carta! Non le battute”. Un evento imperdibile, frutto della collaborazione tra Zelig e Comieco, che unisce risate e sensibilizzazione sul riciclo. Scopri come il divertimento possa far riflettere su temi importanti come il recupero e il riciclo degli imballaggi in carta.

Tempo di lettura: 3 minuti Sarà il Teatro Bolivar a ospitare la tappa napoletana dell’“EcoComedy Show – Riciclate la carta! Non le battute”, il format ideato da Zelig e da Comieco – Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica – per riflettere sui temi del riciclo di carta e cartone attraverso lo sguardo ironico e diretto della stand-up comedy. L’appuntamento partenopeo oggi, venerdì 16 maggio, rappresenta la seconda tappa – dopo Milano (7 maggio – Area Zelig) e prima di Roma (26 maggio – Teatro Golden) – dell’open mic itinerante che trasforma la comicità in uno strumento di riflessione e di cambiamento sui temi di sostenibilità. Sul palco si alterneranno comici e aspiranti tali, in brevi intermezzi di stand-up comedy, con un unico filo conduttore: il nostro rapporto con l’ambiente e le piccole azioni quotidiane che possono fare la differenza. 🔗Leggi su Anteprima24.it

il riciclo non è uno scherzo ma strappa un sorriso a napoli l open mic di zelig e comieco

© Anteprima24.it - Il riciclo non è uno scherzo, ma strappa un sorriso: a Napoli l’open mic di Zelig e Comieco

Potrebbe interessarti su Zazoom

Rifiuti - Giugni (Marevivo): Campagna Mini RAEE - Maxi Rifiuti per riciclo minerali
Vogliamo sensibilizzare sull'importanza del giusto riciclo dei minerali. sostenibilita - “Questo è il 5º anno della campagna ‘Piccoli Gesti, Grandi Crimini’, che nasce per sensibilizzare sul problema della dispersione dei mozziconi nell'ambiente.