Il paese che vorrei per dare voce ai giovani
Arezzo, 16 maggio 2025 – "Il paese che vorrei" è un'iniziativa dell'Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese, concepita per dare voce ai giovani. Attraverso il progetto, si desidera esplorare le loro aspettative, necessità e sogni, stimolando un dialogo attivo e creativo sul territorio che abitano e sul futuro che aspirano a costruire.
Arezzo, 16 maggio 2025 – " Il paese che vorrei", un progetto ideato dall'Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese, che nasce dalla volontà di dar voce ai giovani, di partire dal loro punto di vista, dai loro bisogni e desideri legati al territorio in cui vivono. Il progetto, accolto dal Dirigente Scolastico Sauro Tavarnesi e dal Prof. Roberto Lorenzini, ha coinvolto le classi 4L e 3M, supervisionate dalla Prof.ssa Sandra BERNARDINI e dal Prof. TOBIA FOGNANI. Agli studenti era stato chiesto di scrivere un tema nel quale spiegassero quali sono i loro bisogni materiali e immateriali, i loro desideri e i loro sogni. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Il paese che vorrei" per dare voce ai giovani
Potrebbe interessarti su Zazoom
Nigeria: rapiti studenti nel Nord Ovest del Paese dopo un attacco a una scuola
Il rapimento di un numero imprecisato di studenti da parte di sospetti uomini armati nello Stato di Katsina, nel nord ovest della Nigeria, desta profonda preoccupazione, sottolinea Save the Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro.