I monuments men dell' Arma a caccia di arte rubata e di ladri di beni artistici
I Monuments Men dell'Arma sono in prima linea nella salvaguardia dei tesori artistici rubati. I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale dell'Umbria hanno ricevuto dodici denunce di furti nel 2024, mantenendo un dato costante rispetto all'anno precedente. Tuttavia, un'analisi approfondita rivela che molti di questi furti risalgono a periodi passati, quando la protezione dei beni culturali era meno efficace.
Monuments men a caccia di tesori d’arte trafugati. I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale sezione dell’Umbria hanno raccolto dodici denunce di furti nel 2024 (dato identico al 2023), ma analizzando il fenomeno emerge che si tratta di furti avvenuti nel passato, quando ancora non. 🔗Leggi su Perugiatoday.it

© Perugiatoday.it - I "monuments men" dell'Arma a caccia di arte rubata e di ladri di beni artistici
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Dagli scavi clandestini al mercato sul web, in campo i Monuments Men di Monza: “Salvati oltre 5mila beni”
Secondo msn.com: II carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale presentano il bilancio. Indagini sui siti di e-commerce, ma anche sopralluoghi a mostre e musei ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Celebrity Hunted – Caccia all’uomo : Il cast della seconda stagione
Vanessa Incontrada, Stefano Accorsi, MÂĄss Keta ed Elodie, Diletta Leotta, Achille Lauro e Boss Doms saranno in fuga attraverso il Bel Paese nella seconda stagione del popolare reality thriller.