Fermata in tribunale Era entrata con un coltello

Una donna di 52 anni, residente nel modenese, è stata fermata all'ingresso del tribunale mentre tentava di entrare con un coltello. Gli addetti al controllo, allertati dagli allarmi, sono intervenuti prontamente per garantire la sicurezza all'interno dell'edificio, evitando così una potenziale situazione di pericolo.

Una donna di 52 anni abitante nel modenese, che si stava recando in tribunale per adempiere a delle questioni private nell’entrare nell’edificio, è stata fermata all’ingresso dagli addetti al controllo, immediatamente dopo che i segnali di allarme avevano cominciato a squillare. Sono subito intervenuti i carabinieri della Stazione di Corso Cairoli in servizio al Tribunale di Reggio Emilia. In disponibilità della donna, è stato trovato un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 18 centimetri. Con l’accusa di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere i carabinieri intervenuti hanno denunciato, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci, la donna, sequestrando il coltello che possedeva. La donna veniva poi rilasciata con a carico una denuncia in stato di libertà. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

fermata in tribunale era entrata con un coltello

© Ilrestodelcarlino.it - Fermata in tribunale. Era entrata con un coltello

Cosa riportano altre fonti

Fermata in tribunale. Era entrata con un coltello
Come scrive msn.com: Una donna di 52 anni abitante nel modenese, che si stava recando in tribunale per adempiere a delle questioni private nell’entrare nell’edificio, è stata fermata all’ingresso dagli addetti al ...

Ritardi al lavoro. La fermata è in tribunale
Si legge su msn.com: Per otto volte in quattro mesi era entrata al lavoro qualche minuto ... che quella in un’aula di tribunale non diventi una fermata (obbligatoria) mail: [email protected] ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Tribunale famiglia, l’Autorità garante chiede un’audizione alla Camera: “No a giudici monocratici”
Riforma processo civile: Garlatti ha scritto al presidente della Commissione Giustizia di Montecitorio.