Femminicidi sondaggio choc tra studenti | Chi meritava di più di morire

Un sondaggio choc tra studenti di una scuola superiore di Bassano del Grappa ha sollevato indignazione e sconcerto. Un gruppo WhatsApp ha chiesto di votare quale vittima di femminicidio "meritasse di più" di morire tra Giulia Tramontano, Mariella Anastasi e Giulia Cecchettin. Questa inquietante iniziativa mette in luce un problema serio sotto il profilo sociale e educativo.

Si tratterebbe di un sondaggio diffusosi su un gruppo whatsapp di una scuola superiore di Bassano del Grappa con il quale si chiedeva di "votare" quale vittima di femminicidio "meritasse di più" di morire tra tra Giulia Tramontano, Mariella Anastasi e Giulia Cecchettin L'articolo Femminicidi, sondaggio choc tra studenti: “Chi meritava di più di morire” proviene da Il Difforme. 🔗Leggi su Ildifforme.it

femminicidi sondaggio choc tra studenti chi meritava di più di morire

© Ildifforme.it - Femminicidi, sondaggio choc tra studenti: “Chi meritava di più di morire”

Ulteriori approfondimenti disponibili online

femminicidi sondaggio choc studentiSondaggio choc nella chat studenti: «Giulia Cecchettin, Mariella Anastasi, Giulia Tramontano: chi meritava di più di essere uccisa?»
Scrive ilmattino.it: BASSANO DEL GRAPPA - «Giulia Tramontano, Mariella Anastasi, Giulia Cecchettin: chi meritava di più di essere uccisa?». Il sondaggio choc nella chat degli studenti ...

femminicidi sondaggio choc studenti"Chi meritava di più di essere uccisa?": il sondaggio choc tra gli studenti
Segnala msn.com: Il quesito è comparso in una chat di una scuola di Bassano del Grappa. La denuncia di Women for Freedom: “Non è una battuta fuori luogo, ma una mancanza totale di empatia” ...

femminicidi sondaggio choc studentiSondaggio choc sulle vittime di femminicidi: 'Chi meritava la morte?'. Valditara:'Provvedimenti'
Segnala ansa.it: Comparso in una chat di studenti di una scuola superiore veneta. Valditara:' Amarezza, alto grado di insensibilità e immaturità' (ANSA) ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Un sondaggio di Wiko rivela che i dispositivi hi-tech sono un efficace antidoto contro la tristezza
Lo smartphone aiuta a sentirsi meno soli e tristi per il 74% dei rispondenti, ma il 61% annovera il digital detox come una buona pratica per l’umore Nasceva nel 2005 il Blue Monday.