Elezioni Coni Mei Fidal | Malagò presidente ingombrante ora serve unità
Le elezioni per la presidenza del CONI si avvicinano, con Stefano Mei, attuale presidente della Fidal, che promuove l'unità tra le parti. In un recente incontro alla Farnesina, Mei ha sottolineato l'importanza di superare le divisioni, auspicando candidature che rappresentino una vera sintesi, piuttosto che contrapposizioni. La presenza ingombrante di Malagò rende la situazione ancora più complessa.
Stefano Mei, presidente della Fidal, a margine dell’incontro ‘Sport e Innovazione’ alla Farnesina ha parlato a proposito delle candidature in vista delle elezioni per la nuova presidenza del Coni. “Io auspico che ci sia unità di vedute, che non ci sia una contrapposizione. Perché candidature vere e proprie non le abbiamo ancora viste. È chiaro che è difficile. Però io auspico che lo sport italiano si riunisca perché credo sarebbe bello che riesca a lavorare insieme. So che sarà difficile, però lavoriamo per quello fino alla fine. 🔗Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Elezioni Coni, Mei (Fidal): “Malagò presidente ingombrante, ora serve unità”
Potrebbe interessarti su Zazoom
Donald Trump insiste: Ci vogliono rubare le elezioni!
Un giudice della Georgia ha respinto la causa intentata dal Partito Repubblicano di Stato e dalla campagna del presidente Donald Trump per elaborare le schede elettorali per corrispondenza.
Se ne parla anche su altri siti
Elezioni Coni, Mei (Fidal): "Malagò presidente ingombrante, ora serve unità"
Come scrive stream24.ilsole24ore.com: (LaPresse) Stefano Mei, presidente della Fidal, a margine dell’incontro ‘Sport e Innovazione’ alla Farnesina ha parlato a proposito delle ...
Mei "Elezioni Coni? Auspico ci sia unità di vedute"
Si legge su notizie.tiscali.it: ROMA (ITALPRESS) - 'È difficile, ma me lo auguro perché sarebbe bello vedere lo sport italiano lavorare insieme. Ci lavoreremo fino alla fine'.
Criticano il presidente Mei, raffica di squalifiche dal tribunale Fidal
Da msn.com: articolo che «offendeva pubblicamente la Fidal, il presidente federale in carica (Stefano Mei, ndr) e il segretario generale», definendoli «”arbitri” non imparziali» delle elezioni.