Due anni fa la prima alluvione La commemorazione

Due anni fa, Faenza ha vissuto un tragico evento con l’alluvione del maggio 2023. Oggi, la comunità si riunisce per una commemorazione dedicata alle vittime e per riflettere sugli impatti duraturi di quella catastrofe. L’Amministrazione comunale invita tutti a partecipare a questo momento di memoria e solidarietà.

Faenza oggi commemora il secondo anniversario delle alluvioni del maggio 2023. L’Amministrazione comunale promuove un momento pubblico di commemorazione per onorare la memoria di chi ha perso la vita e per riflettere, insieme alla cittadinanza, sugli eventi calamitosi che hanno segnato profondamente la comunità locale. L’iniziativa, che si svolgerà nella giornata di oggi "nasce dalla volontà di non dimenticare eventi che hanno segnato per sempre la storia di Faenza e visto protagonista tutta la cittadinanza che ha vissuto gli eventi di quelle drammatiche settimane con profondo dolore, ma anche con grande dignità". Alle ore 12, in tutti gli uffici dell’Unione della Romagna Faentina e dei Comuni aderenti, verrà osservato un minuto di silenzio. L’invito a rispettare il minuto di silenzio è esteso anche alle istituzioni e a tutti i cittadini. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

due anni fa la prima alluvione la commemorazione

© Ilrestodelcarlino.it - Due anni fa la prima alluvione. La commemorazione

Se ne parla anche su altri siti

due anni fa primaDue presidenti e una grande mostra. Pretorio, 70 anni fa: l’archivio Datini
Riporta msn.com: Einaudi ancora in carica e Gronchi appena eletto all’inaugurazione. La cronaca di un evento memorabile .

Cammaroto: "Prima offerta del Napoli per Solet, c'è rammarico per quanto accaduto due anni fa"
Scrive msn.com: E’ tanta roba, c’è un rammarico enorme perché il Napoli poteva prenderlo già due stagioni fa, quando c’era ancora ... il Napoli ha fatto una prima offerta tattica di 15 milioni, l ...

Femminicidio di Settala, Amina due anni fa denunciò il marito che l'ha uccisa con 15 coltellate: «Penso che mi ammazzerà»
Da milano.corriere.it: «Penso mi ammazzerà»: Amina Sailouhi l’aveva previsto, due anni e mezzo fa nella sua denuncia. «Ricordo la prima coltellata, poi il buio», ha raccontato ieri il marito, Khalid ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

8 anni dal disastro Rigopiano: inaugurazione del Giardino della memoria e commemorazione delle 29 vittime
Il 18 gennaio 2017, una devastante valanga colpì l'Hotel Rigopiano a Farindola (PE), causando la morte di 29 persone.