Dirigenti scolastici italiani vanno in Cina | un ponte tra due mondi occasione per riflettere sul ruolo della formazione e della conoscenza della lingua
Una delegazione di dirigenti scolastici italiani ha recentemente intrapreso un viaggio in Cina, creando un ponte tra due mondi e offrendo spunti di riflessione sul ruolo cruciale della formazione e della conoscenza linguistica. Domenica 11 maggio ha segnato l'inizio di questa intensa settimana, che ora volge al termine con il ritorno in patria.
Domenica 11 maggio ha preso il via un’intensa settimana in Cina per una delegazione italiana composta da dirigenti scolastici e rappresentanti degli enti locali, ormai sul volo di ritorno. L'articolo Dirigenti scolastici italiani vanno in Cina: “un ponte tra due mondi, occasione per riflettere sul ruolo della formazione e della conoscenza della lingua” . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Se ne parla anche su altri siti
Reclutamento e mobilità dei Dirigenti scolastici: confronto tra Ministero e sindacati
Secondo ticonsiglio.com: Il Ministero dell'istruzione ha incontrato i sindacati della scuola per una informativa sul reclutamento dei Dirigenti scolastici. Ecco tutte le novità emerse nell'incontro su assunzioni, mobilità e c ...
DirigentiScuola, caos concorso presidi, rivedere accesso
Segnala ansa.it: E' caos al concorso per i dirigente scolastico, con ricorsi ed esposti in tutta Italia. A darne notizia è ... di proporre una riflessione che vada oltre la contingenza. Siamo quindi pronti ...
Ai dirigenti scolastici manca lo spirito di categoria
Come scrive msn.com: alla quale sono iscritti oltre il 90% dei quasi 10mila magistrati italiani. Una percentuale da brividi. Tutt’altra musica, purtroppo, se passiamo alla dirigenza scolastica. Eppure, a ben ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Impegno concreto per i contratti full time dei collaboratori scolastici Ata internalizzati
In vista della definizione della legge di bilancio 2021, USB Scuola pretende certezze in merito al destino delle lavoratrici e dei lavoratori ATA internalizzati con contratti part-time.