Crisi idrica la Regione | Più acqua per la diga Castello

La recente crisi idrica ha spinto a cercare soluzioni urgenti, e le recenti piogge in Sicilia hanno portato un incremento di 3 milioni di metri cubi negli invasi potabili. L'Autorità di bacino della Regione Siciliana comunica che questa è solo una stima provvisoria, ma rappresenta un segnale positivo per la gestione delle risorse idriche.

Le piogge di questi giorni hanno già determinato un incremento di 3 milioni di metri cubi di acqua negli invasi siciliani destinati ad uso potabile. Lo rende noto l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, sottolineando che si tratta di una stima momentanea. Il dato, infatti. 🔗Leggi su Agrigentonotizie.it

crisi idrica la regione più acqua per la diga castello

© Agrigentonotizie.it - Crisi idrica, la Regione: "Più acqua per la diga Castello"

Potrebbe interessarti su Zazoom

Acqua - Mammi (Regione Emilia-Romagna): Serve strategia nazionale
Per questo, per gestire bene la risorsa serve un pensiero di medio-lungo periodo: è fondamentale una strategia nazionale sull’acqua a cui tutti i componenti istituzionali devono contribuire.