Commercio estero Istat | Nel mese di marzo export -1% +58% su base annua

Nel mese di marzo, l'ISTAT rileva un incremento dell'export dell'1,58% su base annua. Tuttavia, le proiezioni per marzo 2025 indicano una lieve flessione delle esportazioni (-1%) e una stabilità delle importazioni (+0,2%), con un significativo calo delle vendite verso l'area Ue (-5,0%) e un andamento più positivo verso i mercati extra UE.

A marzo 2025 si stima  una flessione congiunturale contenuta delle esportazioni (-1%)  e una sostanziale  stazionarietà delle importazioni (+0,2%). La diminuzione su base mensile dell’export e’ dovuta alla  riduzione delle vendite verso l’area Ue (-5,0%),  mentre le esportazioni verso l’area extra Ue crescono del 3,3%. Lo rileva  l’Istat, i l quale spiega che “la flessione congiunturale dell’export si deve principalmente alla riduzione delle vendite di beni strumentali e di beni di consumo durevoli”. Su base annua,  a marzo l’export cresce su base annua del 5,8% in termini monetari e dell’1,9% in volume.  La crescita tendenziale dell’export in valore e’ piu’ sostenuta per i mercati extra Ue (+8,2%), rispetto a quelli Ue (+3,7%). L’import registra un incremento tendenziale in valore del 7,6%, che riguarda entrambe le aree, Ue (+6,8%) ed extra Ue (+8,8%); in volume, cresce del 2,9%. 🔗Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Approfondimenti da altre fonti

commercio estero istat meseCommercio estero, Istat: boom dell’export verso gli Stati Uniti (+41,2%)
Da milanofinanza.it: L’indice generale è cresciuto a marzo del 5,8% su base annua. A trainare il dato sono le maggiori vendite di prodotti farmaceutici e di mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi ...

commercio estero istat meseCommercio estero, Istat: a marzo export -1% su mese, import +0,2%
Lo riporta ildiariodellavoro.it: A marzo si stima una flessione congiunturale contenuta delle esportazioni (-1%) e una sostanziale stazionarietà delle importazioni (+0,2%). La diminuzione ...

commercio estero istat meseIstat, a marzo surplus commerciale cala a 3.657 milioni
Scrive ansa.it: Il saldo commerciale a marzo 2025 è pari a +3.657 milioni di euro (era +4.296 milioni nello stesso mese del 2024). Lo rileva l'Istat diffondendo il dato sul commercio estero a marzo. Il deficit energe ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Inflazione in rialzo a marzo 2025: +1,9% su base annua, cresce anche il carrello della spesa
A marzo 2025, secondo le stime Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo (Nic) al lordo dei tabacchi è aumentato dello 0,3% rispetto a febbraio e dell’1,9% rispetto a marzo 2024, in crescita rispetto al +1,6% del mese precedente.