Come indossare la stampa a pois secondo le sfilate P E 2025
La stampa a pois continua a dominare la moda della P/E 2025, conquistando sfilate e celebrità. Questo classico intramontabile si reinventa tra stili audaci e dettagli raffinati. Scopri i look più affascinanti delle passerelle, come quello di Moschino, che mixa décolleté polka dot con eleganti guanti lunghi, per un look da copiare assolutamente.
La stampa a pois sembra resistere alla prova del tempo, assicurandosi un posto d’onore tra le tendenze della PE 2025. Tanto amata anche dalle celeb, ecco i look più belli delle sfilate da replicare. Moschino opta per delle décolleté, con fantasia polka dot, coordinate con un paio di guanti lunghi ed eleganti. A seguire, Valentino sceglie un blazer cropped con fiocco rosso di velluto posizionato al centro, Saint Laurent punta su cravatte decorate con la stampa a pois e Acne Studios propone una gonna svolazzante di media lunghezza. 🔗Leggi su Amica.it
© Amica.it - Come indossare la stampa a pois secondo le sfilate P/E 2025
Ne parlano su altre fonti
L'abito rosso a pois di Serena Rossi è lo spring dress sbarazzino in cima alle tendenze Primavera Estate 2025
Secondo elle.com: Perfetto per un weekend al mare o una passeggiata in città, risponde alla chiamata "vestiti chic per la bella stagione" Con l’arrivo delle (tanto attese) belle giornate, i vestiti ritornano a essere p ...
La stampa più gettonata della Primavera 2025? Quella a pois, ovvio!
Da msn.com: stampa a pois primavera 2025 capi e accessori stampa a pois da indossare in primavera articoli moda stampa a pois ...
Il look del giorno, a tutto pois come le dive del passato
Secondo iodonna.it: Il pois, per la Primavera-Estate 2025, è uno dei motivi dominanti. Presente in passerella da Moschino e Nina Ricci, ha assunto forme diverse: da stampa bon ton riproposta in chiave retrò, a pattern ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Viaggio nel mondo della flessografia, l'innovativa tecnica discente diretta della stampa a caratteri mobili
Quando, nel 1455, Johannes Gutemberg progettò un macchinario in grado di imprimere i caratteri su un supporto cartaceo, mediante l'utilizzo di elementi mobili, egli certamente non aveva idea che la sua invenzione sarebbe stata in grado di cambiare completamente il volto della comunicazione.