Casa Stella luce e architettura si fondono in un sogno mediterraneo
Casa Stella è un'incantevole fusione di luce, architettura e natura, situata nel cuore della Sardegna. Ispirata alle case paesaggio, questa villa da sogno è un'opera di Ivan Baj, designer e fondatore di Arcade Paris, che riesce a catturare l'essenza della bellezza mediterranea con un design raffinato e armonioso.
Nel cuore della Sardegna, incastonata tra le rocce millenarie e la macchia mediterranea, sorge Casa Stella: una villa da sogno ispirata alla filosofia delle case paesaggio, che fonde arte, natura e design con una delicatezza rarefatta. L’ideazione di Ivan Baj, designer e fondatore di Arcade Paris, e la sensibilità paesaggistica del grande architetto Alberto Ponis, hanno trasformato questo rifugio in una poesia architettonica che si integra armoniosamente con il territorio. Una visione abitativa che, come in questo attico di luce a Trento, interpreta l’ architettura come esperienza immersiva, in dialogo continuo con l’ambiente circostante. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Casa Stella, luce e architettura si fondono in un sogno mediterraneo
In questa notizia si parla di: casa - stella
Potrebbe interessarti su Zazoom
Perchè scegliere delle porte scorrevoli per la propria casa
Le porte scorrevoli negli appartamenti sono eleganti e facili da usare. Risparmiano spazio nelle case più grandi e lo massimizzano in quelle più piccole.
Cosa riportano altre fonti
Sombra: il brise-soleil per la architettura passiva che funziona senza elettricità
Riporta rinnovabili.it: Il padiglione solare per casa passiva di MVRDV si adatta alla luce come un organismo vivente, senza motori né elettronica ...
Home Casa Case da sogno L’attico di luce a Le Albere, Trento. Tra architettura di Renzo Piano, design sartoriale e vista sulle montagne
Si legge su dilei.it: Un attico panoramico nel cuore di Trento incarna il connubio perfetto tra architettura contemporanea ... la qualità della luce naturale come vera protagonista della casa. Arredi su misura e ...
In Argentina, Casa Lelis reinterpreta l’architettura vernacolare in chiave contemporanea
Riporta domusweb.it: Qui, la reinterpretazione dell'architettura vernacolare si ... Un sasso sospeso sulla terrazza, la linea di luce che separa le superfici e la possibilità di modulare l’ingresso della luce, trasformano ...