Cani e gatti si somigliano sempre di più e non è una buona notizia
Cani e gatti brachicefali, come carlini e persiani, stanno diventando sempre più simili, ma questo non è un buon segno. La selezione artificiale ha portato a una convergenza estetica che compromette la salute e il benessere di queste razze, favorendo caratteristiche fisiche che possono risultare dannose. Esploriamo le implicazioni di questa tendenza allarmante.
Cani e gatti brachicefali, come carlini e persiani, si somigliano sempre di più: teste tonde, occhi grandi, musi schiacciati. Tutta colpa dell'allevamento e della selezione artificiale, che sta guidando una convergenza evolutiva estetica a discapito della salute e del benessere degli animali. 🔗Leggi su Fanpage.it

© Fanpage.it - Cani e gatti si somigliano sempre di più (e non è una buona notizia)
Potrebbe interessarti su Zazoom
Razze di gatti affettuosi e giocosi: Maine Coon e Bombay, i felini più simili ai cani
Gli amanti degli animali alla ricerca di un animale domestico che unisca le caratteristiche dei cani a quelle dei gatti possono trovare la soluzione ideale in alcune razze feline particolari.