Bullismo e disagio giovanile Andreoli | Non è colpa di genitori e insegnanti Il problema è più profondo
Il bullismo e il disagio giovanile non sono colpe da attribuire a genitori e insegnanti, ma manifestazioni di relazioni interrotte e di un'educazione emotiva negata. Lo psichiatra Vittorino Andreoli, in un incontro al Salone del Libro di Torino, ha sottolineato l'importanza di affrontare il problema in modo più profondo e consapevole.
Il bullismo non è una questione di colpe, ma di relazioni interrotte e educazione emotiva negata. Lo ha ribadito con forza lo psichiatra Vittorino Andreoli durante un incontro al Salone del Libro di Torino, intervistato da Stefania Chiale del Corriere Torino. Per Andreoli, è ormai fuorviante e limitante puntare il dito contro genitori o insegnanti. «È sbagliato dare la colpa alla madre, al padre o alla professoressa di matematica solo perché ha dato un 5 – ha affermato –. La verità è che i ragazzi oggi vivono scollegati dalla realtà che li circonda, spesso ingabbiati nella tecnologia e privi di punti di riferimento stabili». Scuola e educazione emotiva: un’urgenza sottovalutata. Il cuore del problema, secondo Andreoli, sta nell’incapacità crescente dei giovani di gestire le proprie emozioni, sommersi da frustrazione e rabbia, in un mondo dove diventa difficile persino distinguere il bene dal male. 🔗Leggi su Zon.it

© Zon.it - Bullismo e disagio giovanile, Andreoli: “Non è colpa di genitori e insegnanti. Il problema è più profondo”
Cosa riportano altre fonti
Bullismo e disagio giovanile, Andreoli: “Non è colpa di genitori e insegnanti. Il problema è più profondo”
Lo riporta zon.it: Il bullismo non è una questione di colpe ... Scuola e educazione emotiva: un’urgenza sottovalutata Il cuore del problema, secondo Andreoli, sta nell’incapacità crescente dei giovani di gestire le ...
Bullismo a scuola, Vittorino Andreoli smonta il mito della colpa dei genitori e degli insegnanti: “Sbagliato, ecco dove risiede il problema”
Riporta orizzontescuola.it: Vittorino Andreoli ha affrontato il tema del bullismo e della violenza giovanile durante un incontro al Salone del Libro di Torino.
Andreoli e la violenza tra i giovani: «Smettiamola di dare la colpa a mamma e papà. Quando guido mi offendono perché vado piano»
Segnala msn.com: Il luogo dove avviene oggi la massima esposizione alla rabbia e all'ira? La macchina.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Casal di Principe (CE) Covid e Bullismo - Marco Sentieri La musica mi ha salvato la vita
"La musica mi ha salvato la vita aiutandomi ad uscire dalla depressione dovuta agli atti di bullismo che ho subito a scuola.