Beni culturali oltre 2 milioni per conservare il patrimonio artistico
La Regione Siciliana destina oltre 3 milioni di euro per la salvaguardia del patrimonio artistico dell’Isola. Grazie a fondi regionali, questi investimenti supporteranno progetti di restauro e conservazione proposti da musei, soprintendenze e parchi, contribuendo a proteggere e valorizzare i beni culturali siciliani, essenziali per la storia e l'identità della regione.
Oltre 3 milioni di euro dal dipartimento dei Beni culturali della Regione siciliana per interventi di restauro e conservazione del patrimonio artistico dell’Isola. Le risorse, provenienti da fondi regionali, serviranno a finanziare i progetti presentati da musei, soprintendenze, parchi. 🔗Leggi su Agrigentonotizie.it

© Agrigentonotizie.it - Beni culturali, oltre 2 milioni per conservare il patrimonio artistico
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Beni culturali, oltre 3 milioni per conservazione patrimonio
Lo riporta ansa.it: Oltre 3 milioni di euro dal dipartimento dei Beni culturali della Regione Siciliana per interventi di restauro e conservazione del patrimonio artistico dell'Isola. (ANSA) ...
Nel 2024 oltre 2600 beni culturali recuperati dal nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale in abruzzo e molise
Da gaeta.it: Il nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale dell’Aquila ha recuperato 2.638 beni tra Abruzzo e Molise nel 2024, contrastando furti, scavi abusivi e traffici illeciti con denunce, sequestri e ini ...
Nucleo Cc Tutela Patrimonio, nel 2024 recuperati 2.638 beni
Scrive msn.com: Sono 2.638 i beni culturali recuperati nel 2024 dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (Tpc) dell'Aquila, che ha competenza su Abruzzo e Molise, nell'ambito di attività di contrasto a furt ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Indagine su Vittorio Sgarbi per furto di beni culturali: le intricate vicende di un'opera d'arte scomparsa e riapparsa
Il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, è al centro di un'indagine per furto di beni culturali, secondo quanto riportato dal Fatto Quotidiano.