Bacchilega ConAmi | Circuito strategico per l’intero territorio Ma bisogna investire
L’Autodromo di Imola si trasforma in un polo di eventi internazionali grazie a un circuito strategico, guidato da Con.Ami. Dopo il Wec e la F1, si preparano concerti estivi. Tuttavia, è fondamentale investire per garantire il successo di questa evoluzione, come sottolinea Enrico Agnessi nell’analisi della situazione.
di Enrico Agnessi Prima il Wec, ora la F1, presto i concerti estivi: l’Autodromo cambia pelle per ospitare i grandi eventi internazionali. Merito anche della mano di Con.Ami, il Consorzio pubblico dei 23 Comuni al quale nel 2012 il Municipio ha affidato la guida del circuito lasciando a Formula Imola la sola gestione dell’attività di pista. Un Con.Ami pronto a investire ancora sul circuito perché, nelle parole del suo presidente, Fabio Bacchilega, l’Enzo e Dino Ferrari è una "risorsa strategica e funzionale per il continuo processo di valorizzazione e promozione dell’intera area geografica di riferimento del Consorzio". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Bacchilega (Con.Ami) : "Circuito strategico per l’intero territorio . Ma bisogna investire"
In questa notizia si parla di: bacchilega - conami
Potrebbe interessarti su Zazoom
RIOT Games: IL CIRCUITO TORMENTA’ ARRIVA IN ITALIA
Riot Games annuncia oggi la partenza di una nuova competizione amatoriale pensata per tutti i suoi fan.
Cosa riportano altre fonti
Bacchilega (Con.Ami) : "L’impianto è una risorsa. Dobbiamo restare al passo"
ilrestodelcarlino.it scrive: All’alba di una nuova stagione aperta dal ritorno del Wec, è chiara la strategia del Con.Ami ... circuito, lasciando a Formula Imola la sola gestione dell’attività di pista. Presidente ...
Con.Ami, Bacchilega confermato presidente
Lo riporta msn.com: Si è tenuta l’assemblea consortile del Con.Ami, formata dai rappresentanti ... Eletti in cda Fabio Bacchilega, Carlo Baseggio, Sandra Manara, Mirko Minghini e Valeria Vignali.