Archiviata la Capitale italiana della cultura Brindisi partecipa a Cantiere Città

Archiviata l'esperienza come capitale italiana della cultura, Brindisi si prepara a partecipare a "Cantiere Città". Il capoluogo adriatico, finalista per il prestigioso titolo, continua il suo viaggio con il progetto "Navigare il futuro", dando vita alle linee progettuali presentate nel dossier di candidatura e investendo nel suo sviluppo culturale e sociale.

BRINDISI - Il capoluogo adriatico città finalista per il titolo di "Capitale italiana della cultura" prosegue il suo percorso per dare attuazione - come annunciato - alle linee progettuali presentare nel dossier di candidatura significativamente intitolato "Navigare il futuro". Nei giorni scorsi. 🔗Leggi su Brindisireport.it

archiviata la capitale italiana della cultura brindisi partecipa a cantiere città

© Brindisireport.it - Archiviata la "Capitale italiana della cultura", Brindisi partecipa a "Cantiere Città"

Approfondimenti da altre fonti

archiviata capitale italiana culturaSubiaco Capitale Italiana del Libro 2025: la cerimonia con il ministro Giuli
Si legge su iltempo.it: SUBIACO - Giovedì 15 maggio 2025 la Sala Lisbona del Centro Congressi, in occasione del Salone internazionale del Libro di Torino, ha ospitato ...

Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025: atteso il rombo del “Sicily 2025”
Segnala scrivolibero.it: Invito i cittadini e i visitatori a partecipare a questo appuntamento che celebra Agrigento Capitale Italiana della Cultura, giovedì 15 maggio alle ore 16 in Piazza Cavour.” E il presidente di ...

Capitale Italiana della Cultura 2026: vince L’Aquila, Città Multiverso tra creatività, benessere e sostenibilità
Lo riporta primapress.it: ROMA – È L’Aquila la Capitale italiana della Cultura 2026. A proclamarla oggi il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza dei ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

E' Italiana la prima APP per trovare la moda sostenibile
L'attenzione dei consumatori verso l'ambiente è sicuramente un trend in forte crescita, nascono infatti sempre più applicazioni per i nostri dispositivi mobili pronte ad aiutarci verso acquisti più consapevoli.