Andreoli sul bullismo | ‘Non è colpa di genitori e prof serve educazione emotiva’
Al Salone del Libro di Torino, lo psichiatra Vittorino Andreoli affronta il tema del bullismo, sfatando il mito della colpa attribuita a genitori e insegnanti. Sottolinea l’importanza dell’educazione emotiva per contrastare la disconnessione sentimentale dei giovani, accentuata dall'uso della tecnologia, e propone che la scuola diventi un luogo di crescita emotiva e relazionale.
Al Salone del Libro di Torino, lo psichiatra Vittorino Andreoli smonta la narrazione che attribuisce la colpa del bullismo a genitori e insegnanti. Secondo lui, il vero problema risiede nella disconnessione emotiva dei ragazzi, aggravata dalla tecnologia. La scuola, sostiene, deve diventare spazio attivo di educazione affettiva e relazionale. ‘Basta colpevoli, serve comprensione del disagio . Andreoli sul bullismo: ‘Non è colpa di genitori e prof, serve educazione emotiva’ Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Casal di Principe (CE) Covid e Bullismo - Marco Sentieri La musica mi ha salvato la vita
"La musica mi ha salvato la vita aiutandomi ad uscire dalla depressione dovuta agli atti di bullismo che ho subito a scuola.