Alfieri della Repubblica c' è anche Samuel Massa che a 14 anni ha salvato la vita a un capriolo in mare

Tra i nuovi Alfieri della Repubblica, il 14enne Samuel Massa di Fossacesia si distingue per un gesto eroico: ha salvato un capriolo in mare. Nominato dal presidente Sergio Mattarella, Samuel è stato celebrato insieme ad altri 28 giovani che si sono fatti notare per il loro impegno nello studio e nelle arti.

C'è anche il giovanissimo Samuel Massa di Fossacesia tra i nuovi Alfieri della Repubblica nominato dal presidente Sergio Mattarella. Ieri al quirinale  si è svolta la cosegna degli attestati d'onore a 29 giovani che si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche. 🔗Leggi su Chietitoday.it

alfieri della repubblica c è anche samuel massa che a 14 anni ha salvato la vita a un capriolo in mare

© Chietitoday.it - Alfieri della Repubblica, c'è anche Samuel Massa che a 14 anni ha salvato la vita a un capriolo in mare

Se ne parla anche su altri siti

alfieri repubblica c samuelSamuel al Quirinale con gli Alfieri
Lo riporta rainews.it: Mattarella riceve i giovani premiati per lo studio e il senso civico, c'è anche il giovane che salvò un capriolo ...

alfieri repubblica c samuelAlfieri della Repubblica, 29 i giovani premiati da Mattarella: il piccolo genio dell'IA, l'eroe soccorittore e la poetessa. La lista completa
Da leggo.it: Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato oggi al Quirinale 29 Attestati d'onore di «Alfiere della Repubblica» a giovani che, nel 2024, si sono distinti ...

alfieri repubblica c samuelMattarella incontra i nuovi alfieri della Repubblica: “Non rassegnarsi a supremazia cattive notizie”
Riporta repubblica.it: Il capo dello Stato consegna gli attestati ai 29 giovani che hanno mostrato coraggio o speciale impegno civico ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Montecitorio : iniziato il quarto scrutinio presidente Repubblica
A Montecitorio è iniziato il quarto scrutinio per l'elezione del presidente della Repubblica. Da oggi è sufficiente la maggioranza assoluta dei componenti l'Assemblea, cioè 505 voti.