Aggressioni e degrado in stazione Acri | Anche a Forlì i militari di Strade sicure dare l' ok a una proposta più volte negata
Le crescenti aggressioni e il degrado nella stazione di Forlì hanno riacceso il dibattito sull'inserimento della città nel progetto "Strade Sicure". Raffaele Acri, consigliere, ripropone l’impiego dei soldati dell’esercito per migliorare la sorveglianza nei luoghi sensibili, in risposta alle ripetute segnalazioni di violenze che turbano la sicurezza dei cittadini.
Inserire Forlì nel progetto “Strade sicure”, che prevede l'impiego di soldati dell'esercito per la sorveglianza dei luoghi sensibili, tra cui la stazione ferroviaria. Dopo l'ennesima segnalazione di violenze e degrado nell'area della stazione, a riproporre il progetto è Raffaele Acri, consigliere. 🔗Leggi su Forlitoday.it
© Forlitoday.it - Aggressioni e degrado in stazione, Acri: "Anche a Forlì i militari di Strade sicure, dare l'ok a una proposta più volte negata"
Potrebbe interessarti su Zazoom
Stazione Duomo a Napoli : Una passeggiata nello spazio
La stazione Duomo è finalmente prossima all'apertura. La nuova fermata della metropolitana linea 1 sarà inaugurata questa primavera, dopo quasi 20 anni di lavori: il cantiere è iniziato il 14 novembre 2001, cambiando il volto dei Quattro Palazzi, uno degli spazi aperti su la più famosa della città di Napoli.
Ne parlano su altre fonti
Degrado e violenza in zona stazione: "Aggrediti di giorno davanti a casa. Sputi e insulti: poteva finire male"
Si legge su ilrestodelcarlino.it: L’episodio rappresenta l’ennesima dimostrazione del degrado crescente e dell’insicurezza ormai cronica che affligge l’area — denuncia Spaggiari –. Questa vicenda, purtroppo, non è un caso isolato. La ...