Acqua Toscana | tariffe troppo care in 8 province su 10 A cominciare da Firenze Prato Livorno Siena

In Toscana, le tariffe per l’acqua superano parametri già elevati, colpendo in modo particolare otto province su dieci, tra cui Firenze, Prato, Livorno e Siena. Le bollette gravose penalizzano i cittadini, soprattutto nel Mezzogiorno, dove reti obsolete compromettono significativamente il servizio. Le famiglie di Pisa si trovano ad affrontare un carico economico insostenibile a causa di questa situazione.

Tariffe troppo elevate per l'acqua in molte aree del Paese, in particolare nel Mezzogiorno, il servizio offerto è fortemente compromesso da reti obsolete. Mentre sul fronte economico sono fortemente penalizzati i cittadini toscani. I più colpiti dalla bolletta super cara sono quelli che vivono a Pisa, Livorno, Pistoia, Prato, Siena, Grosseto, Firenze e Arezzo, con un costo annuo che, nel 2024, va da un minimo di 742 euro a un massimo di 804 euro. E questi sono dati inaccettabili, costi imposti non più proponibili. Nonostante si discuta da tempo di utility o altro, in Regione Toscana e nei comuni nessuno è riuscito a trovare un cambiamento di rotta L'articolo Acqua, Toscana: tariffe troppo care in 8 province su 10. A cominciare da Firenze, Prato, Livorno, Siena proviene da Firenze Post. 🔗Leggi su Firenzepost.it

acqua toscana tariffe troppo care in 8 province su 10 a cominciare da firenze prato livorno siena

© Firenzepost.it - Acqua, Toscana: tariffe troppo care in 8 province su 10. A cominciare da Firenze, Prato, Livorno, Siena

Aggiornamenti pubblicati da altri media

In Toscana la bolletta più cara d'Italia, ma non per Publiacqua
Come scrive nove.firenze.it: gliela rimborso di tasca mia" Acqua sempre più cara con aumenti a due cifre in tutti i capoluoghi e tariffe fuori controllo a Massa e Carrara: +64,3%. Toscana la regione più cara d’Italia con ...

Gestione dell’acqua: società unica in Toscana
Si legge su nove.firenze.it: Firenze- “Un accordo che riguarda un ambito di strategia toscana per ... dell’assessore “troppo generica ed incompleta di fronte ad una legge che presenta carenze: tariffe differenziate ...

Bollette dell'acqua, le tariffe di Ats crescono del 5%: 3 euro al metro cubo. «Servono per investire nelle infrastrutture»
Da ilgazzettino.it: «Riduzioni della tariffa? Sarà difficile ... Quindi rilevanti». «Comunque l’acqua - aggiunge - è un bene che è rincarato in modo molto, ma molto, ma molto inferiore rispetto alle energie ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

E' troppo brava! L'insegnante la fa bendare in dad
Incredibile quello che è successo a uno studente durante la videolezione, l'insegnante l'ha costretta a una pratica umiliante perché era preparata.