Acqua | criticità e risorsa Settimana della Bonifica | Una raffica di eventi
La Settimana nazionale della bonifica e dell'irrigazione accende i riflettori su acqua, criticità e opportunità. A Pistoia, una serie di eventi esplorerà il contributo dell'agricoltura alla resilienza idrica, il riuso delle acque reflue e la sfida della neutralità energetica, sollevando l'importanza dei corsi d'acqua come beni comuni vitali per il nostro futuro.
PISTOIA Dal contributo del comparto agricolo alla resilienza idrica al riuso delle acque reflue, la sfida della neutralita? energetica, i corsi d’acqua come bene comune. Sono questi, e anche molti altri, i temi sul tavolo per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione promossa in tutta Italia, da Anbi (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue). Molti gli appuntamenti anche nella nostra zona. L’evento quest’anno è declinato attorno al tema "Il cerchio dell’acqua". "Come ogni anno – spiega il presidente di Anbi Toscana, Paolo Masetti – la Settimana della bonifica è l’occasione per mostrare ciò che i Consorzi sono, per evidenziarne le attività e per essere vicini ai cittadini consorziati. Un momento importante di confronto e di incontro nei vari territori". 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Acqua: criticità e risorsa. Settimana della Bonifica: "Una raffica di eventi"
Potrebbe interessarti su Zazoom
L'immunologa Antonella Viola : Non ha senso un provvedimento a settimana
Antonella Viola,?immunologa,?a 24Mattino su Radio 24:?Lockdown programmato una settimana al mese?? Lockdown generale??No, la situazione sta precipitando un po? ovunque ma non serve un lockdown generale bisognerebbe intervenire in maniera mirata a seconda della situazione epidemiologica, della disponibilit? di letti in terapia intensiva e della capacit? di fare tamponi, la sensazione? che stiamo andando nel panico e a rimorchio del virus invece che guidare noi si sta perdendo il controllo.